F2 | GP Emilia-Romagna 2025, FP: Dunne chiude in prima posizione davanti a Lindblad, Minì 8°, Fornaroli 15°

Autore: Francesca Brusa
Pubblicato il 16 Maggio 2025 - 12:50
Tempo di lettura: 2 minuti
F2 | GP Emilia-Romagna 2025, FP: Dunne chiude in prima posizione davanti a Lindblad, Minì 8°, Fornaroli 15°
P300
Home  »  F2

Alex Dunne è il più veloce delle prove libere di Formula 2 a Imola con solo 9 millesimi di vantaggio su Arvid Lindblad

La prima e unica sessione di prove libere del GP Emilia-Romagna 2025 di Formula 2 a Imola si è conclusa con Alexander Dunne in testa alla colonnina dei tempi. Alle sue spalle troviamo Arvid Lindblad, più lento di solo nove millesimi, e Kush Maini. Gabriele Minì e Leonardo Fornaroli hanno cominciato il weekend col piede sbagliato, classificandosi solo ottavo e quindicesimo rispettivamente.

CRONACA DELLA SESSIONE

Il primo pilota a segnare un tempo significativo sul giro è Joshua Dürksen in 1:31.172. A spodestarlo dalla prima posizione, tuttavia, arriva presto Gabriele Minì, con un giro in 1:30.416. Victor Martins si avvicina al pilota palermitano, più lento di soli sette millesimi, ma entrambi sono battuti prima da Luke Browning, il primo a scendere sotto al 30, in 1:29.899, e poi da Dürksen, in 1:29.6.

A mettere tutti d’accordo è Arvid Lindblad: il junior Red Bull conquista la cima della colonnina dei tempi con un giro in 1:29.031, seguito da Minì e da Martins a tre decimi di distanza. Il pilota inglese abbassa ulteriormente l’asticella a 1:28.744, battendo inoltre il miglior tempo fatto registrare sul tracciato l’anno scorso, superato però presto da Minì, in 1:28.526. A occupare la seconda piazzola arriva poi Dunne, con un tempo di 1:28.555.

Richard Verschoor tenta il colpo, ma è messo in difficoltà dal traffico. Non riscontra le stesse difficoltà Martins, che si prende il miglior tempo in 1:28.499 seguito da Minì, Dunne e Browning a 27, 56 e 60 millesimi rispettivamente. Osserva a distanza Lindblad, più lento di due decimi.

Sebbene Browning segni un buon tempo in 1:28.461, è presto raggiunto da Maini, che prima lo segue a 27 millesimi e poi lo supera con un giro in 1:28.022. Lindblad batte il pilota in forza ad Hitech per la seconda posizione, portandosi a 335 millesimi dal leader, ma un ulteriore tentativo lo lancia in prima piazza in 1:27.916. Il compagno di squadra Pepe Martí si classifica terzo a due decimi di distanza, mentre Dunne deve accontentarsi del quarto posto.

L’unico pilota a migliorarsi nell’ultimo stint è Alexander Dunne, che chiude la sessione in cima alla colonnina dei tempi con un giro in 1:27.907.

Immagine in copertina: Formula 2 su X

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA