Dunne penalizzato di 10 secondi, Lindblad addirittura squalificato. Stanek dichiarato vincitore della Feature Race. Fornaroli è ora leader
La Feature Race della Formula 2 a Spa-Francorchamps si è chiusa con un terremoto regolamentare nel post-gara. I primi due classificati, Alex Dunne e Arvid Lindblad, sono stati retrocessi in graduatoria per due gravi infrazioni di diversa natura.
Dieci secondi per Dunne: errore al via
Il primo colpo di scena è arrivato con la penalità inflitta ad Alex Dunne. Il pilota Rodin Motorsport, che aveva chiuso la corsa al primo posto, ha ricevuto una penalità di 10 secondi per non aver attivato correttamente il procedimento di start-up all’inizio del giro di formazione.
Secondo quanto riportato dalla FIA, Dunne ed il suo team hanno interpretato erroneamente le istruzioni della direzione gara, ritenendo che la procedura non fosse necessaria in caso di partenza dietro Safety Car. Tuttavia, i dati della vettura hanno confermato la mancata attivazione del protocollo previsto dal regolamento tecnico e dal manuale di sistema. Penalità inevitabile, dunque, che ha fatto scivolare Dunne in nona posizione.
Squalifica per Lindblad: pressioni gomme irregolari
A distanza di pochi minuti dalla comunicazione della penalità inflitta al pilota irlandese è arrivata un’altra notizia ancora più clamorosa: Arvid Lindblad, secondo al traguardo, è stato squalificato dalla classifica della gara per pressioni delle gomme al di sotto dei limiti minimi imposti da Pirelli.
Durante le verifiche post-gara, le pressioni rilevate sulle gomme rain della sua Campos Racing sono risultate inferiori a quanto previsto:
- Anteriore sinistra: 15.74 PSI (minimo 16.0)
- Posteriore destra: 13.70 PSI (minimo 14.0)
Un’infrazione tecnica netta, che ha portato alla cancellazione di tutti i tempi sul giro registrati dal pilota britannico e alla sua immediata esclusione dalla gara.
Stanek erede della vittoria, Fornaroli leader del campionato
Con Dunne penalizzato e Lindblad squalificato, la vittoria va a Roman Stanek, originariamente terzo al traguardo. Secondo posto per Ritomo Miyata, mentre il podio viene completato da un sorprendente Luke Browning che vede i suoi i suoi lodevoli sforzi venire ripagati con un meritatissimo terzo posto.
Ma il colpo di scena più importante riguarda la classifica generale: Leonardo Fornaroli, quinto al traguardo, balza in testa al campionato con 125 punti, superando Verschoor (122), Crawford (116) e lo stesso Dunne (114), che perde così la leadership. Lindblad, sprofondato a quota 84, vede allontanarsi le speranze di rimanere in lotta per il titolo.
LA CLASSIFICA FINALE DELLA FEATURE RACE AGGIORNATA DOPO LE DECISIONI DEGLI STEWARDS

Immagine di copertina: Formula 2 on X
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.