Alexander Dunne domina la Feature Race di Formula 2 in Bahrain. Chiudono il podio Browning e Fornaroli
Nonostante la Feature Race di Formula 2 in Bahrain non abbia regalato le stesse emozioni della gara del sabato, le sorprese non sono mancate. Alex Dunne ha imposto il suo ritmo sin dai primi giri conquistando la vittoria con 8 secondi di distacco. Sul podio anche Luke Browning e un tenace Leonardo Fornaroli, il quale si è difeso fino all’ultima curva dagli attacchi di Pepe Martì.
Il resoconto della gara
All’avvio della gara, Leonardo Fornaroli è riuscito a mantenere la prima posizione mentre alle sue spalle Alexander Dunne si è messo subito all’inseguimento del piacentino. Al contrario Victor Martins e Luke Browning, partito però con una strategia diversa, hanno avuto più difficoltà.
I piloti che hanno scelto di partire con le gomme soft, tra cui Rafel Villagomez e Pepe Martì, hanno recuperato svariate posizioni sin dalla partenza. Al settimo giro, Dunne da prova di avere un ritmo migliore di Fornaroli e supera l’italiano per la prima posizione.
Da quel momento in poi c’è stata poca azione in pista fino ai primi pit stop, fatta ecezione per la lotta a tre tra Dino Beganovic, Richard Verschoor e Joshua Durksen, conclusa con il sorpasso del pilota MP Motorsport sullo svedese. Alle loro spalle, anche il gruppo in fondo alla griglia ha iniziato a migliorare i propri tempi ed avvicinarsi ai piloti della zona punti.
A metà gara le squadra hanno iniziato a richiamare i propri piloti e i primi ad entrare sono stati John Bennett e Gabriele Minì. Tra quelli che avevano scelto la gomma soft per la partenza, Martins è stato il primo ad entrare ai box, seguito poi da tutti gli altri. Al quattordicesimo passaggio, Rodin Motorsport ha richiamato Dunne ai box, per poi avvisarlo di rimanere in pista ancora due giri, visti gli ottimi tempi che l’irlandese stava facendo segnare al cronometro.
Dal ventunesimo giro Luke Browning ha sfruttato la sua gomma soft con più prestazione rispetto a quella degli altri piloti di testa. Così l’inglese ha superato sia Fornaroli che Martins, recuperando fino alla seconda posizione dopo una partenza che l’aveva spedito in ottava. Nel frattempo, i tempi di Martins si sono alzati al punto che il francese è stato superato sia da Fornaroli che da Martì, scivolando perciò in quinta posizione. Negli ultimi due giri Martì ha ingaggiato una lotta con Fornaroli per l’ultimo gradino del podio, sfruttando la velocità che lo spagnolo sembrava avere rispetto all’italiano. Tuttavia, il pilota Invicta Racing è riuscito a difendersi tenacemente sullo spagnolo ed ha chiuso in terza posizione. Più in difficoltà l’altro italiano in griglia, Gabriele Minì, che ha comunque terminato la gara in zona punti e in nona posizione.
La conclusione finale tratta dai team e i piloti è stata che la gomma morbida ha avuto una prestazione sorprendentemente migliore di quella dura ed ha permesso ad alcuni piloti di recuperare diverse posizioni.

Immagine in copertina: Formula 2 su X
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.