F2 | GP Arabia Saudita 2025, Sprint Race: Doppietta Campos con Lindblad e Martì, Dunne chiude il podio. Minì 6° e Fornaroli 7°

Autore: Elisa Migliorino
Pubblicato il 19 Aprile 2025 - 18:55
Tempo di lettura: 3 minuti
F2 | GP Arabia Saudita 2025, Sprint Race: Doppietta Campos con Lindblad e Martì, Dunne chiude il podio. Minì 6° e Fornaroli 7°
P300
Home  »  F2

Lindblad firma la doppietta Campos Racing nella Sprint Race di F2 a Jeddah davanti a Dunne. Difficoltà per Minì, scivolato in sesta posizione

Arvid Lindblad si aggiudica la prima vittoria in F2 in occasione della Sprint Race a Jeddah. Diventa così il pilota più giovane ad aver vinto una gara nella serie. Dietro di lui Pepe Martì e Alex Dunne, i quali hanno dimostrato un buon passo sin dallo spegnimento dei semafori. Ancora difficoltà per Gabriele Minì che non è riuscito ad approfittare della partenza in prima fila ed ha concluso sesto.

Il resoconto della gara

Allo scattare dei semafori, Pepe Martì è partito meglio di Gabriele Minì e l’ha superato ancor prima di arrivare alla prima curva. L’italiano ha poi dovuto difendersi dall’altra vettura Campos Racing di Arvid Lindblad alle sue spalle, approfittando anche di una Virtual Safety Car subito dopo la partenza. La cuasa è stata un contatto tra Cian Shields e Rafael Villagomez. In poco tempo è stata fatta sventolare la bandiera verde e Lindblad non ha perso tempo per superare Minì alla prima occasione. In contemporanea Martì ha tentato il sorpasso in curva uno su Richard Verschoor, riuscendo a concluderlo e portandosi in testa alla gara.

Tuttavia il pilota MP Motorsport non si è arreso e si è presto ripreso la prima posizione. Dietro di lui Martì ha iniziato a faticare con la vettura e un’uscita fuori pista l’ha costretto a cedere la posizione a Lindblad. Alle loro spalle Minì e Roman Stanek erano impegnati in un’intensa battaglia, fino a quando Alex Dunne ha approfittato della situazione ed ha superato entrambi dopo il rettilineo di partenza.

Nelle posizioni ai limiti della zona punti Jak Crawford, con un passo al pari dei piloti di testa, aveva superato Leonardo Fornaroli e si era avvicinato a Gabriele Minì. L’italiano, nonostante le difficoltà evidenti, ha cercato di difendere il più possibile la sua posizione, tanto che i due sono arrivati al contatto. L’americano è stato costretto a lasciare la sua vettura e la Saftey Car è scesa in pista. Tutti i piloti sono rientrati in pit lane ma solo alcuni hanno scelto di approfittarne per cambiare le gomme.

Mentre i piloti attendevano l’uscita della bandiera verde, la direzione gara ha scelto di penalizzare Richard Verschoor di cinque secondi dopo un contatto nei primi giri con Pepe Martì. Dalla ripartenza fino al traguardo, l’olandese ha cercato di allontanarsi il più possibile dagli avversari ma ha concluso quarto in classifica. Scambi di posizione anche tra Minì e Fornaroli, con il piacentino che dopo l’interruzione aveva superato il pilota Prema, senza però riuscire a difendersi nel finale, quando Minì si è ripreso la sesta posizione. Concludono in zona punti anche Victor Martins e Luke Browning.

Un’investigazione per l’uso del DRS da parte di alcuni piloti pende ancora sui risultati della gara, che potrebbero cambiare dopo le decisioni degli stewards.

Immagine in copertina: Formula 2 su X

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA