F2 | GP Arabia Saudita 2025, Feature Race: Richard Verschoor si rifà dalla penalità del sabato e vince la gara lunga di Jeddah

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 20 Aprile 2025 - 16:53
Tempo di lettura: 3 minuti
F2 | GP Arabia Saudita 2025, Feature Race: Richard Verschoor si rifà dalla penalità del sabato e vince la gara lunga di Jeddah
P300
Home  »  F2

Grazie ad una strategia tutta all’attacco il #6 aggancia Crawford e lo supera all’ultimo giro. Terzo Martins, quarto Fornaroli.


Raramente la F2 è in grado, nel presente, di mettere in mostra i reali valori in campo dei piloti partecipanti, ma la Feature Race del GP Arabia Saudita 2025 potrebbe esser stata una di quelle rare occasioni. Al termine di una gara di assoluto livello, Richard Verschoor si è aggiudicato il successo nella manche lunga di Jeddah.

Un successo, il quinto in carriera per Richard in F2, frutto di una strategia completamente all’attacco: qualificatosi in nona posizione, l’olandese ha deciso di allungare notevolmente lo stint iniziale sulle gomme medie, ritrovandosi così con pista libera e sfruttando al 100% l’ottimo passo gara già visto durante la Sprint Race.

Al ventitreesimo giro su ventotto il #6 è rientrato ai box per la sosta obbligatoria necessaria a montare le Soft e, con appena cinque giri a disposizione per sfruttare gli pneumatici freschi, sembrava improbabile che Verschoor potesse riagganciare Jak Crawford, in quel momento leader virtuale di gara.

Al contrario, la strategia si è rivelata vincente e, all’ultimo giro, Verschoor ha sfruttato la lunga zona DRS del traguardo per superare lo statunitense e vincere la propria prima manche dell’anno; un successo dal sapore di rivincita per lui e per il team MP Motorsport, rimasti scottati dalla penalizzazione patita nella Sprint Race e che era costata loro la vittoria.

Crawford, pur avendo dato il massimo dopo la pole ottenuta venerdì, si è dovuto accontentare della seconda posizione. Il pilota della DAMS ha potuto quantomeno gioire per la lotta corpo a corpo a metà gara vinta nei confronti di Victor Martins, il quale ha terminato al terzo posto. A sua volta, il francese è stato bravo a concludere a podio, resistendo al rientro nel finale di Leonardo Fornaroli sulla Dallara del team Invicta Racing.

Josep Maria Martí, giunto ieri al secondo posto, ha completato la top five per la squadra Campos, con Luke Browning sesto, Arvid Lindblad settimo ed Alex Dunne ottavo. Il pilota dell’Academy McLaren è finito ai ferri corti con Browning durante la gara per averlo mandato oltre il cordolo in curva 2 durante un tentativo di sorpasso mal riuscito ed ha rimediato una penalità di 5″, che l’ha privato della settima piazza.

Gabriele Minì porta la prima Prema in nona posizione dopo una gara decisamente in tono minore rispetto a quella del sabato, con Kush Maini a chiudere la zona punti. 11° Joshua Dürksen, 12° Roman Staněk.

Verschoor, grazie ai 26 punti guadagnati (i 25 della vittoria più il punto aggiuntivo del giro veloce) balza in testa alla classifica iridata con 53 punti, recuperando ben tre posizioni in un colpo solo. Martí, coi dieci punti guadagnati, rimane comunque secondo a 41, mentre Fornaroli, grazie ai 12 punti della quarta piazza, conserva la terza posizione a quota 40, scalzando Dunne.

Qui i risultati della Feature Race e la classifica piloti.

Fonte immagine: Facebook / MP Motorsport

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA