F2 | GP Abu Dhabi 2024, Sprint Race: Josep Maria Martí vince la propria prima gara in campionato

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 7 Dicembre 2024 - 14:36
Tempo di lettura: 4 minuti
F2 | GP Abu Dhabi 2024, Sprint Race: Josep Maria Martí vince la propria prima gara in campionato
P300
Home  »  F2

Il pilota Campos conduce dall’inizio alla fine, Bortoleto è secondo e guadagna qualcosa su Hadjar, sesto. Aron fuori dalla lotta.


La prima delle due gare in programma per la F2 ad Abu Dhabi si è conclusa poco fa, con la fine della Sprint Race del sabato. A vincere la manche corta del campionato cadetto è stato Josep Maria Martí, giunto così al suo primo successo stagionale e in questa serie.

Per lo spagnolo questo risultato è un’importante boccata d’ossigeno: dopo un inizio di campionato esplosivo col doppio podio in Bahrain, l’alfiere del team Campos si è completamente perso durante l’arco della stagione ed il suo ultimo risultato rilevante, prima della vittoria odierna, era il quarto posto nella Sprint di Monza. Martí mette così fine ad una striscia di cinque zeri consecutivi, diventando il 18° vincitore diverso in questo 2024 di Formula 2.

L’ottimo scatto alla partenza dalla seconda fila (frutto del settimo posto nella qualifica di ieri) ha permesso a Martí di mettersi subito in testa, bruciando i partenti in prima fila Amaury Cordeel e Joshua Dürksen. Da lì è iniziata la fuga e nemmeno gli attuali top della categoria sono riusciti a contenere il ritmo di “Pepe”.

Su tutti, il leader del campionato Gabriel Bortoleto. Dopo una partenza senza intoppi dalla nona casella, il brasiliano ha recuperato posizioni su posizioni giro dopo giro, fino ad issarsi al secondo posto superando il compagno di squadra Kush Maini (il quale, va detto, non gli ha reso la vita facilissima nel sorpasso).

Quelli ottenuti dal futuro pilota Sauber sono punti importantissimi in vista del gran finale di domani, ovvero la Feature Race. Il suo vantaggio su Isack Hadjar, l’unico contendente rimastogli da battere, è di cinque punti e mezzo ora, sicuramente non un gap rassicurante ma quantomeno più ampio rispetto al misero mezzo punto che c’era tra i due prima di questo weekend.

Parlando del francese, la sua gara è stata a dir poco movimentata: alla partenza l’alfiere di punta del team Campos si è ritrovato stretto a sandwich da Ritomo Miyata all’esterno e da Maini all’interno, riuscendo a salvarsi dal disastro di un danno fatale per un pelo. Per questa manovra il giapponese, ritenuto colpevole di aver stretto troppo i due avversari interni, è stato punito con 10″ di penalità.

Hadjar è giunto quindi sesto al traguardo, raggranellando comunque tre punti e rimanendo ancora in corsa per la corona iridata. Discorso diverso per Paul Aron, il cui terzo posto ottenuto non è bastato per tenere in vita le proprie speranze iridate (visto il gap di 27,5 punti da Bortoleto, non più recuperabili).

L’estone si è comunque consolato col nono podio dell’anno e, con Bortoleto ed Hadjar impegnati nella sfida iridata, potrebbe comunque essere nella posizione migliore per puntare ad un’altra vittoria domani, senza eccessive pressioni. A completare la top five sono stati Dino Beganovic ed Oliver Bearman, il quale è stato penalizzato di 5″ a fine gara per aver superato troppe volte i limiti della pista; l’inglese era sull’unica Prema presente in pista, dato che Andrea Kimi Antonelli ha dato forfait alla Sprint Race per un malore patito durante la notte.

A completare la zona punti, alle spalle di Hadjar, sono stati Luke Browning (che replica il suo miglior risultato in F2) e Richard Verschoor. Da segnalare l’11° posto di Leonardo Fornaroli, il campione della F3 qui presente in qualità di sostituto di Zane Maloney.

Nella classifica piloti Bortoleto conta ora 196,5 punti, contro i 191 di Hadjar: se Isack dovesse vincere la gara lunga di domani, Gabriel perderebbe comunque il titolo anche finendo secondo, ma questo piccolo vantaggio lo favorisce in caso di altre combinazioni. Nella classifica a squadre Invicta Racing rimane in testa con 270,5 punti, contro i 245 della Campos.

Questi i risultati della Sprint Race di Abu Dhabi, nonché la nuova classifica piloti.

Fonte immagine: redbullcontentpool.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA