Trionfo totale per Invicta Racing, che conquista anche il titolo squadre. Hadjar si ferma al via, Bortoleto ha gioco facile col secondo posto
Dopo il titolo di F3 vinto da debuttante nel 2023, Gabriel Bortoleto si è ripetuto conquistando anche l’alloro della F2 all’esordio assoluto. Il brasiliano, futuro pilota Sauber in F1, ha concluso al secondo posto nella feature race del Gran Premio di Abu Dhabi e tanto è bastato per raggiungere la corona cadetta 2024 a fronte del disastro in partenza di Isack Hadjar; il motore della Dallara del francese si è spento assieme ai semafori rossi e la corsa titolata si è conclusa nel peggiore dei modi, senza un vero duello, con il giovane pilota Red Bull rimasto attardato di un giro e 19° al traguardo.
Un trionfo totale per Invicta Racing, che si è aggiudicata il titolo squadre proprio grazie al risultato di Bortoleto visto che Kush Maini è rimasto attardato per un pit stop molto lento. Dalla seconda piazza raggiunta al via l’indiano è stato relegato alla lotta per le posizioni di rincalzo concludendo 12°, ma il suo zero non ha avuto influenza negativa sul duello finale per la graduatoria team. Bortoleto, a livello statistico, è il sesto campione di GP2-F2 all’esordio e il quarto a riuscirci dopo avere centrato anche la GP3-F3 nello stesso status.
L’ultima vittoria del 2024, a Yas Marina, è andata a Joshua Dürksen e al team AIX Racing, trionfatori per la seconda volta dopo la sprint race in Azerbaijan. Efficace la partenza del paraguayano, abile a recuperare dall’ottavo posto in griglia e inseritosi subito nella battaglia per la vittoria, molto competitiva (soprattutto sui due rettifili principali) la sua vettura e ottima anche la gestione delle gomme, prerogativa sempre importante sulla pista emiratina. Partito come oggetto misterioso della serie, Dürksen è riuscito ad imporsi come grande protagonista pur non gareggiando per una compagine di primo livello e ha terminato addirittura nella top 10 della classifica generale.
Gradino più basso del podio per Richard Verschoor, il migliore tra i piloti partiti con le gomme più dure e abilissimo nel gestire questo tipo di strategia. Il rappresentante del team MP Motorsport ha allungato il primo stint mantenendo tempi sul giro ottimali per tutta la distanza, poi con le coperture soffici ha dato fondo a tutte le energie rimaste scavalcando Oliver Bearman e Victor Martins lungo il percorso. Sesta top 3 stagionale per l’olandese, passato nelle ultime fasi del campionato da Trident a MP.
Quarto un Victor Martins che al termine di un’annata molto difficile ha sprecato la sua unica pole partendo al rallentatore. Buono il recupero nelle fasi centrali della corsa e la gestione dei pneumatici, ma anche questa volta il transalpino ha perduto una buona possibilità di dare una piccola svolta positiva al suo 2024. La sua è una stagione di totale bocciatura, iniziata con i favori del pronostico e terminata solo al settimo posto della generale. L’altra delusione della serie, Bearman, ha completato la top 5 senza colpo ferire.
Sesto Pepe Martí, sulla stessa strategia di Verschoor e superato in pista dall’olandese dopo un’ottima partenza, poi un Dino Beganović autore di un’altra performance molto positiva dal suo debutto in F2. Punti anche per Amaury Cordeel ottavo, Oliver Goethe nono e Ritomo Miyata decimo. 13esima posizione per Leonardo Fornaroli, in attesa dei prossimi test che si terranno sempre ad Abu Dhabi e di un 2025 che lo vedrà sicuro protagonista con il nuovo team campione dopo il titolo F3.
La classifica di campionato si completa con Bortoleto campione a 214,5 punti contro i 192 di Hadjar e i 163 di Paul Aron, oggi partito dai box e 11° sotto la bandiera a scacchi. Tra i team Invicta Racing ha concluso a 288,5 punti, Campos Racing seconda con 254 e MP Motorsport terza con 226,5.
L’annata 2024 della F2 si concluderà tra mercoledì e venerdì sempre ad Abu Dhabi, con i test collettivi che sveleranno le prime facce (alcune già ufficializzate) in vista del 2025. Il primo round della prossima stagione cadetta è invece fissato per il weekend del 16 marzo con il Gran Premio di Australia a Melbourne.
Classifica:

Immagine copertina: Invicta Racing on X
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.