F2 & F3 | Rivoluzione 2024: conseguenze per chi causerà la bandiera rossa in qualifica

Autore: Giulia De Ieso giuliadeieso
Pubblicato il 28 Febbraio 2024 - 10:00
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F2 & F3 | Rivoluzione 2024: conseguenze per chi causerà la bandiera rossa in qualifica
P300
Home  »  F2F3

Tanti cambiamenti per le due categorie cadette: addio alle penalità, chi causerà bandiera rossa in qualifica partirà dal fondo.

Tanti cambiamenti nel regolamento della Formula 2 e della Formula 3: primo tra tutti è l’obbligo di pagamento in contanti delle multe, mentre fare ricorso adesso costerà 6.000 euro (prima non era prevista alcun tipo di spesa).

Addio alle penalità di tempo, drive-through e stop-go, reprimende, retrocessioni in griglia e cancellazioni di tempi sul giro durante le gare: adesso, ogni pilota che riceverà cinque avvertimenti nello stesso campionato, dopo l’imposizione del quinto, vedrà imposta una penalità di cinque posizioni in griglia per la gara successiva. Ciò avverrà a condizione che almeno quattro degli avvertimenti in questione siano per infrazioni alla guida.

Modificato l’articolo 33.5, che riguarda le qualifiche: adesso, “a qualsiasi pilota che secondo gli steward è l’unica causa dell’esposizione di una bandiera rossa durante le qualifiche, non sarà consentito prendere parte a qualsiasi ulteriore sessione e il suo tempo sul giro più veloce durante la sessione potrebbe essere cancellato”. Inoltre, adesso iscriversi alla Formula 2 costerà 10.000 euro in più: la registrazione avrà un costo complessivo di 60.000 euro.

Tante le reazioni da parte dei team principal. Oliver Oakes, leader dell’Hitech GP, si dice favorevole alle nuove modifiche: “Non c’è niente di peggio che qualcuno vada a pole quasi rovinando la sessione a tutti gli altri (…). A volte vuoi delle regole del genere, ma poi le odi. Per quanto riguarda se dovremmo essere vicini alla Formula 1 in termini di regole o meno [dal momento che è una regola che la F1 non ha], è davvero facile dire che ci piacerebbe avvicinarci, perché è quello che i ragazzi guardano in TV”.

Sebastien Philippe, team principal dell’ART Grand Prix, ha fatto due considerazioni diverse per le due categorie: per quanto riguarda la Formula 2 “non sono sicuro che cambierà molte cose perché alla fine, soprattutto in F2, se si vogliono ottenere risultati in qualifica, è necessario correre dei rischi ad un certo punto“, per la Formula 3 invece “forse alcuni di loro saranno un po’ più cauti” per via della regola.

Adrian Campos Jr, a capo della Campos Racing, ha sottolineato che “se hai un incidente perché stai rischiando troppo, partirai comunque dal fondo della griglia in entrambe le gare” se ciò comporta riparazioni eccessive della vettura o se l’incidente avviene prima che venga segnato un tempo competitivo. “Non vogliamo che qualcuno metta di proposito una bandiera rossa per mantenere la pole provvisoria”, aggiunge, “ma questa è una cosa a cui ovviamente non avevamo mai pensato prima”.

Immagine di copertina: Formula 2

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA