F2 | Barcellona pre-season test 2025: Gabriele Minì il più rapido nel Day2

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 25 Febbraio 2025 - 17:15
Tempo di lettura: 3 minuti
F2 | Barcellona pre-season test 2025: Gabriele Minì il più rapido nel Day2
P300
Home  »  F2

Il pilota italiano ottiene il miglior tempo odierno nei test di F2 davanti a Miyata e Browning in occasione del turno mattutino. Goethe il più veloce al pomeriggio

Gabriele Minì è stato il più veloce nel corso del Day2 dei test pre-stagionali di F2 a Barcellona, con il pilota italiano in grado di registrare la miglior prestazione vista sin qui in questa tre giorni durante il turno mattutino, quando i tempi sul giro sono stati molto più veloci rispetto a quanto visto nel pomeriggio dove a svettare è stato invece Oliver Goethe.

MATTINO

Gabriele Minì conferma il suo ottimo stato di forma aggiudicandosi il miglior tempo del turno mattutino in 1:23.660, ottenuto a metà sessione in un turno che ha visto complessivamente ben cinque bandiere rosse abbassando di gran lunga il riferimento fatto segnare nel Day1 da Lindblad. Il pilota italiano ha preceduto Ritomo Miyata per soli 70 millesimi, con il giapponese autore del secondo tempo mattutino.

Alle loro spalle trova spazio un altro debuttante full time come Luke Browning, terzo davanti alla seconda ART Grand Prix di Victor Martins e Joshua Dürksen, quinto a soli dieci millesimi di ritardo dal pilota francese. Sesta posizione proprio per Arvid Lindblad, protagonista di una delle interruzioni dopo esser rimasto fermo in curva 6 a circa metà turno.

Settimo tempo per Alex Dunne davanti a Pepe Martì, anche lui causa di una delle cinque bandiere rosse del turno, con la Top10 del turno mattutino che viene completata da Sebastian Montoya e Richard Verschoor. Solamente 21° Leonardo Fornaroli, che non è riuscito ad ottenere un valido tempo cronometrato anche perché è stato costretto a fermarsi lungo la pista a meno di un’ora dal termine, causando la quarta bandiera rossa del turno.

POMERIGGIO

Al pomeriggio i piloti si sono concentrati prevalentemente sul passo gara, accumulando giri veloci in modo da apprenderne più informazioni possibili. In un turno decisamente più regolare rispetto a quello mattutino, con sole due bandiere rosse rispetto alle cinque della mattina, il più veloce è stato Oliver Goethe in 1:24.372, tempo fatto segnare nelle fasi iniziali del turno e che gli ha permesso di comandare la classifica sino alla bandiera a scacchi.

Il pilota di MP Motorsport è riuscito a precedere Dino Beganovic per soli 52 millesimi, con il prodotto della Ferrari Driver Academy che si è issato in seconda posizione pochi minuti dopo che Goethe ha realizzato la propria miglior prestazione del turno. Più distante Richard Verschoor con l’altra vettura della MP Motorsport, autore del terzo tempo a poco più di un decimo di distacco.

Quarta posizione per Roman Stanek davanti a Rafael Villagomez e Sami Meguetounif, causa della seconda ed ultima bandiera rossa di giornata a circa 20 minuti dal termine per esser rimasto fermo in curva 14. Nonostante questo inconveniente finale, il pilota francese è riuscito comunque a precedere il suo nuovo compagno di squadra in Trident Max Esterson, autore del settimo tempo a quasi nove decimi dalla vetta.

Ottavo tempo per Leonardo Fornaroli, l’ultimo a contenere il proprio distacco dalla vetta sotto al secondo, con Christian Mansell e Luke Browning a completare la Top10 del turno pomeridiano del Day2 di questi test pre-stagionali a Barcellona.

Immagine di copertina: Twitter / PREMA

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA