Otto piloti militeranno per il team inglese quest’anno
La Williams conferma la line-up della sua Academy per la prossima stagione: saranno ben 8 i componenti che varieranno nelle varie categorie, dalla Formula 2 ai kart, passando per la F1 Academy.
Dopo la sua apparizione nel weekend di Abu Dhabi, in cui ha guidato la FW46 nelle prove libere di Formula 1, Luke Browning farà il suo debutto a tempo pieno in Formula 2 con l’Hitech GP per la stagione 2025, dopo una buona stagione in Formula 3. Browning ha ottenuto due vittorie nelle Feature Race in Bahrein e in Austria, mentre ha già avuto modo di approcciarsi alla Formula 2 competendo nelle ultime tre gare della categoria.
Confermata anche Lia Block, che continuerà a rappresentare la Williams per la prossima stagione della F1 Academy, correndo con ART Grand Prix.
Alessandro Giusti invece debutterà in Formula 3 con MP Motorsport, dopo un combattuto quarto posto nella Formula Regional europea dello scorso anno. Giusti ha vinto a Imola e al Paul Ricard, oltre ad aver conquistato cinque podi.
Si prospetta uno dei protagonisti della prossima stagione di Formula 4 con Prema Oleksandr Bondarev, che parteciperà con la squadra italiana nella serie italiana e araba. Finora Bondarev ha ottenuto numerosi successi nella sua carriera, essendo stato incoronato Campione Europeo CIK-FIA OKJ nel 2023 e portando a casa la WSK Champions Cup nel 2024.
Quattro dei piloti dell’Academy competeranno nei kart per il 2025. Sara Matsui, che ha completato la sua prima stagione di OKNJ in Europa lo scorso anno ed è passata all’OKN, gareggerà nella classe OK per il 2025. Entreranno a far parte dell’Academy Dean Hoogendoorn e Will Green che gareggeranno nella serie OKJ, mentre Lucas Palacio correrà nella OKJ–N.
“Siamo entusiasti di confermare i nostri piloti della Williams Racing Driver Academy per quest’anno e orgogliosi di mostrare la quantità di talento e promesse di ciascuno dei nostri piloti”, ha commentato Sven Smeets, direttore sportivo. “L’Academy è fondamentale per il nostro impegno nel dare forma al futuro del nostro sport, supportandoli sia dentro che fuori dalla pista. Non vediamo l’ora di seguire i progressi di tutti i piloti durante questa stagione 2025”.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.