L’Ovale Blu rilancia la sua identità sportiva: Ford Performance diventa Ford Racing, debutto mondiale nel WEC ad Austin
Il nuovo marchio Ford Racing farà la sua prima apparizione ufficiale nel FIA World Endurance Championship durante il weekend di gara di Austin. L’Ovale Blu ha infatti deciso di mandare in pensione la denominazione Ford Performance, in uso dal 2015, riportando in primo piano un nome che richiama direttamente la tradizione sportiva della Casa.
Alla Lone Star Le Mans il pubblico vedrà in pista non solo le nuove Mustang LMGT3 affidate a Proton Competition, ma anche le vetture del Mustang Challenge, la serie monomarca che Ford ha dedicato alla sua muscle car più iconica.
Il rebranding arriva in un momento chiave per la strategia globale del marchio: oltre al progetto LMDh con telaio Oreca atteso per il 2027, Ford supporterà Red Bull Racing in Formula 1, consolidando così la propria presenza nelle principali arene del motorsport.
“Le corse hanno sempre rappresentato una parte fondamentale della nostra azienda e della mia famiglia”, ha affermato Will Ford, Direttore Generale della divisione sportiva.
“Molti marchi parlano di innovazione, ma pochi possono dire che la propria storia dipenda direttamente da una vittoria in pista. Ford lo ha fatto, e lo ricorderà sempre. Con Ford Racing non si tratta solo di un nuovo nome, ma di un modo diverso di concepire il nostro impegno: un’identità rinnovata che lega business, brand e prodotti al nostro DNA competitivo”.
La responsabilità del settore corse resterà nelle mani di Mark Rushbrook, confermato alla guida. Il cambio di denominazione punta a rendere ancora più stretta la connessione tra attività sportive e produzione di serie.
“Con Ford Racing unifichiamo sotto una sola leadership i nostri team di ingegneri, designer e aerodinamici”, ha proseguito Ford. “Questo ci consentirà di trasferire più rapidamente le soluzioni sviluppate per le competizioni sulle vetture stradali, e viceversa, con benefici concreti per i nostri clienti”.
La nuova immagine grafica sarà visibile già nelle prossime settimane, ma il lancio ufficiale avverrà a gennaio, in concomitanza con eventi simbolo come la Dakar e la 24 Ore di Daytona, oltre a una presentazione globale dedicata.
L’ambizione resta invariata: “Ford Racing continuerà a correre ai massimi livelli, dalla Formula 1 alla 24 Ore di Le Mans, fino a Daytona, Bathurst e alla Dakar. Ovunque andremo, il nostro obiettivo sarà lo stesso: vincere. Siamo e rimaniamo la squadra americana”.
Immagine di copertina: fordracing.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.