Vettel porterà in pista la gloriosa monoposto di Nigel Mansell a 30 anni dal suo titolo mondiale e dalla vittoria a Silverstone
Dopo aver vissuto un bagno di folla incredibile a Goodwood nello scorso weekend con al volante il “suo” Nigel Mansell, Silverstone sarà teatro con Sebastian Vettel di un’altra passerella per la Williams FW14B, una delle monoposto più iconiche della storia della Formula 1.

A 30 anni dalla vittoria di Silverstone e del titolo mondiale da parte del Leone inglese, sarà appunto il tedesco (proprietario proprio di questa FW14B) a portare in pista una delle monoposto più tecnologiche che la F1 abbia prodotto tra aiuti elettronici e sospensioni attive. È lo stesso Vettel a raccontare sul suo sito web l’iniziativa, caratterizzata da una novità: la FW14B sarà spinta da un carburante completamente sostenibile, tramite un’iniziativa chiamata “Race without trace”.

Ecco le parole di Sebastian: “Come sapete corro con il numero 5, ma come probabilmente saprete c’è stato un altro famoso numero 5, il “Red 5″ che apparteneva a Nigel Mansell. Quest’anno, per il 30° anniversario della sua vittoria al GP di Gran Bretagna, volevo guidare la monoposto con cui è diventato campione del mondo, la FW14B”.

Quindi mi sono chiesto: vorresti divertirti guidando una Formula 1 ma farlo con il minimo impatto ambientale ma il massimo per la società? Come possiamo far girare questa FW14B in modo completamente sostenibile?
Volevo mantenere questa monoposto il più originale possibile a quella che ha vinto il Gran Premio di Gran Bretagna ed il titolo mondiale nel 1992. Considerato il tempo a disposizione e non volendo cambiare nulla nel motore, possiamo trovare un carburante che possa sostituire quello normale, di origine fossile?
Ed ecco la soluzione: abbiamo lasciato tutto com’era e aggiunto carburante ad emissioni zero (CNF). Si tratta di un carburante performante che non aggiunge CO2 nell’ambiente ed è completamente sostenibile.
Con questa tecnologia futura saremo capaci di mantenere vive piattaforme old-school come vecchie monoposto da corsa, pronte a gareggiare senza lasciare tracce”.

Il carburante con il quale la FW14B scenderà in pista è prodotto da P1 Fuels ed attualmente il suo costo è di 5,95€ al litro. Il prezzo è destinato a scendere attraverso una produzione più efficiente e decentralizzata in luoghi fonte di un’abbondante quantità di energia rinnovabile.
Appuntamento quindi a domenica prima del GP di Gran Bretagna per un tuffo nel passato, con uno sguardo al futuro.
Immagini: Sebastian Vettel official website
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.