Il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha parlato della difficile stagione Ferrari fino ad ora in un’intervista a Maranello
Il GP di Spagna è un po’ l’ultima spiaggia per capire come sarà la stagione 2025. Fred Vasseur, intervistato da Sky UK a Maranello, ha indicato la gara di Barcellona un po’ come il crocevia del campionato, anche per l’entrata in vigore dei nuovi controlli sulle ali anteriori dopo quelli post Australia sulle posteriori.
Questi, in realtà, non hanno sortito effetti dal punto di vista delle prestazioni. Si attende quindi l’esito dei nuovi controlli sull’anteriore, che prevedono la riduzione della flessione da 15 mm a 10 mm.
“Il cambiamento più importante probabilmente sarà quello in Spagna, perché c’è una modifica chiara al regolamento con una nuova ala anteriore. Questo potrebbe cambiare un po’ la situazione nel campionato. Aspettiamo e vediamo. In termini di prestazione pura, potrebbe cambiare tutto”.
Considerato il vantaggio acquisito da McLaren fino ad ora, la speranza (non solo di Ferrari, anche di Red Bull e di Mercedes) è ovviamente che la nuova modifica rallenti i leader di due campionati.
Le prestazioni della SF-25, carenti in questa prima parte di stagione, non sono comunque da imputare alle questioni legate ai controlli sulle ali. Ed è difficile, per ammissione dello stesso Vasseur, apportare modifiche importanti. “Siamo arrivati a un punto in cui è difficile fare un grosso aggiornamento, dopo quattro anni con le stesse regole stiamo più che altro lavorando sui dettagli”.
E poi c’è la questione Hamilton, in difficoltà netta in questo inizio di stagione. Per Vasseur, le difficoltà della monoposto hanno influito sull’adattamento del sette volte iridato.
“La macchina non è al livello che ci aspettavamo e penso che in una situazione così, per un nuovo pilota è ancora più difficile adattarsi”. Sulle polemiche post Miami, il Team Principal ha spento il fuoco: “Non mi arrabbio mai per queste cose. Dobbiamo ricordare che i piloti parlano alla radio mentre guidano a 330 all’ora. A volte non sono soddisfatti della strategia o del bilanciamento e sono in diretta per milioni di persone. La cosa più importante il contenuto del debriefing”.
Immagine di copertina: Media Ferrari
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.