F1 | Vasseur a SKY: “Ci aspettavamo di meglio, dobbiamo essere onesti. La SF-25 dipendente da finestra delle gomme e asfalto. Barcellona un reset per tutti”

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 16 Maggio 2025 - 23:51
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | Vasseur a SKY: “Ci aspettavamo di meglio, dobbiamo essere onesti. La SF-25 dipendente da finestra delle gomme e asfalto. Barcellona un reset per tutti”
P300
Home  »  F1News

Il Team Principal della Ferrari ha parlato alla fine delle prove libere di Imola, toccando più argomenti

La situazione attuale della Ferrari, le difficoltà della SF-25, il cambio di Barcellona, il 2026 e Lewis Hamilton sono i temi trattati dal Team Principal Fred Vasseur nell’intervista svolta con Sky Italia alla fine delle prove libere del GP Emilia-Romagna 2025. Vasseur non ha nascosto la delusione del momento per la Rossa, che non sta rispettando le aspettative di inizio anno.

“Ci aspettavamo di meglio. Se guardiamo l’anno scorso, abbiamo concluso la stagione con la McLaren, che era un pochino più veloce di noi, in un paio di decimi, però eravamo in una situazione migliore rispetto agli altri. Però è andata così, questo è lo sport, tutti stanno spingendo, tutti stanno facendo del proprio meglio. Noi non abbiamo fatto il miglior lavoro finora, per cui dobbiamo essere onesti con noi stessi. È anche il modo migliore per migliorare”.

Vasseur ha considerato che le prestazioni così vicine di tutte le monoposto fanno sì che, da un GP all’altro, i risultati possano essere completamente diversi: “L’opinione viene dettata dalla posizione d’arrivo. A volte per un decimo cambia tutto. Ad esempio, oggi in un decimo in FP1 c’erano cinque macchine. Questo significa che se sei un decimo più veloce, sei il re, mentre se sei un decimo più lento, sei il più stupido di tutti. Se guardiamo Jeddah, eravamo probabilmente i più veloci in pista alla domenica e non è stato assolutamente così a Miami, e questo significa che dobbiamo trarre il meglio dalla macchina”.

Qual è, però, il vero problema della SF-25? “Credo che sia più una questione di gestione di gomme e di mettersi nella finestra giusta di temperatura. Non è che ci manchi qualcosa nelle curve veloci o lente. Dipende dalle piste, dall’asfalto principalmente. Credo si tratti più di trarre il meglio dal pacchetto che di caratteristiche in sé. Una cosa chiara è che quando la temperatura è più alta la McLaren fa un lavoro migliore con le gomme. Questo è chiaro per noi, ma penso che lo sia per tutti”.

Sul regolamento 2026, che sta riscontrando parecchi dubbi tra gli addetti ai lavori, piloti compresi, Vasseur non si è sbottonato: “Tutti sono un po’ spaventati che si ripeta la situazione del 2014 nel quale un costruttore ha dominato. Cambiamo le dimensioni delle gomme, la ripartizione tra potenza elettrica e termica. Cambiamo anche il telaio e l’approccio al DRS. Posso capire che tutti sono abbastanza cauti perché non conosciamo l’esito finale”.

Capitolo Barcellona. Cambieranno le sorti del mondiale con l’applicazione dei nuovi test sulle ali anteriori? Il Team Principal della Ferrari non si è sbilanciato molto, invocando cautela: “Dobbiamo prestare attenzione, sicuramente ci sarà un reset perché il cambiamento delle regole all’anteriore è grosso e condizionerà tutti. Però nessuno sa quali saranno le prestazioni delle vetture a cambio effettuato. Per cui dobbiamo evitare di essere convinti che la McLaren farà necessariamente un passo indietro”.

Infine uno dei grandi temi di inizio stagione: Lewis Hamilton e le sue difficoltà nelle prime sei gare: “Chiaramente vuole di più, ma penso che tutti all’interno del team vogliono di più, vogliono fare di più, vogliono delle prestazioni maggiori e dobbiamo anche avere questo tipo di motivazione da parte di Charles e di Lewis. Lui è un agonista, ogni giorno, in ogni argomento, anche quando gioca a scacchi con Charles, lottano tra di loro ed è bello, mi piace perché fa parte delle prestazioni del gruppo”.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA