Tra gli investitori anche l’attore Ryan Reynolds, il valore delle azioni è stimato in 900 milioni di euro
Nuovi fondi in arrivo per il team Alpine. Una cordata di investitori ha acquisito il 24% del team francese, per un valore di azioni stimato in 900 milioni di euro, garantendo nell’immediato un’iniezione di liquidità pari a 200 milioni.
Il gruppo è formato da tre società, nello specifico Otro Capital, RedBird Capital Partners e Maximum Effort Investments, e tra i coinvolti nell’acquisizione della quota della squadra c’è anche l’attore canadese-statunitense Ryan Reynolds.
Reynolds, insieme al collega Rob McElhenney, ha già acquisito la squadra di calcio gallese del Wrexham nel novembre 2020, riportandola in League Two (e dunque al professionismo) dopo ben 15 anni nella stagione appena conclusa. Le società di questa cordata sono a loro volta impiegate a vario titolo in NFL con i Dallas Cowboys, in Serie A con il Milan e in Ligue 1 con il Tolosa.
“Alpine e la F1 sono risorse preziose per il Gruppo Renault”, ha detto l’amministratore delegato Luca de Meo. “Negli ultimi due anni abbiamo ridato vita al marchio Alpine, capitalizzando sull’iconica coupé sportiva A110 ed entrando in F1, campionato in cui ambiamo a lottare per il titolo. Questa partnership accelererà lo sviluppo del team Alpine F1 diversificando i fattori di guadagno e incrementando il valore del marchio”.
L’amministratore delegato di Alpine, Laurent Rossi, ha aggiunto: “Questa associazione rappresenta un importante passo avanti verso un miglioramento delle nostre performance ad ogni livello. Le società che compongono questa cordata vantano già ottimi risultati nell’industria sportiva e porteranno la loro riconosciuta esperienza per migliorare la nostra strategia media e di marketing, essenziale per il supporto delle nostre performance sportive a lungo termine. Le entrate aggiuntive garantite dal gruppo saranno reinvestite nel team in modo da accelerare il nostro piano di ‘scalata della montagna’, nel tentativo di raggiungere le squadre di riferimento in fatto di strutture ed equipaggiamento”.
Immagine copertina: Alpine Media Center
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.