La FIA ha ufficializzato il calendario 2017 di F1. Dopo il forfait di Hockenheim, la Germania non avrà il suo GP nella prossima stagione: il che stride con un campione del mondo tedesco su auto, nominalmente almeno, tedesca.
Saranno quindi 20, una in meno di quest’anno, le gare del nuovo campionato del mondo.
Partenza come sempre in Australia, così come il finale è confermato da Abu Dhabi. Esclusa la Germania, non cambia nulla nell’ordine cronologico degli eventi, che ricalca totalmente l’attuale. L’unica nota da registrare è lo spostamento in avanti di una settimana, rispetto a quanto previsto dal calendario provvisorio, del GP d’Europa a Baku, dal 18 al 25 giugno. Questo permetterà ai team di respirare dopo il GP del Canada e farà cadere le polemiche per la concomitanza con la 24 ore di Le Mans, che questa volta avrà strada libera.
Segue l’elenco completo dei Gran Premi della stagione 2017:
26 marzo | Australia, Melbourne
9 aprile | China, Shanghai
16 aprile | Bahrain, Sakhir
30 aprile | Russia, Sochi
14 maggio | Spagna, Barcellona
28 maggio | Monaco, Monte Carlo
11 giugno | Canada, Montréal
25 giugno | Azerbaijan, Baku
9 luglio | Austria, Red Bull Ring
16 luglio | UK, Silverstone
30 luglio | Ungheria, Hungaroring
27 agosto | Belgio, Spa
3 settembre | Italia, Monza
17 settembre | Singapore, Marina Bay
1 ottobre | Malesia, Sepang
8 ottobre | Giappone, Suzuka
22 ottobre | USA, Austin
29 ottobre | Messico, Mexico City
12 novembre | Brasile, Interlagos
26 novembre | Abu Dhabi, Yas Marina
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.