F1 | Ufficializzate le modifiche al tracciato di Abu Dhabi

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 24 Giugno 2021 - 12:07
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Ufficializzate le modifiche al tracciato di Abu Dhabi
P300
Home  »  F1News

Due chicane cancellate e tre curve riprofilate per migliorare lo spettacolo


La F1 ha ufficializzato poco fa le modifiche che verranno apportate con effetto immediato al tracciato di Abu Dhabi in vista del Gran Premio del prossimo 12 dicembre.

Precisamente sono state cancellate le chicane 5-6 e 11-12-13, sostituite da due curve “lineari”, mentre il raggio delle pieghe 18-19-20 è stato riprofilato.

Con queste modifiche si conta di rendere più spettacolare la pista di Yas Marina, criticata da questo punto di vista sin dalla prima edizione del Gran Premio di Abu Dhabi datata 2009. Le frenate delle nuove curve sopracitate favoriranno maggiormente i sorpassi togliendo inoltre zone che negli anni scorsi hanno visto diversi incidenti e tagli di pista.

Queste le parole del managing director della F1, Ross Brawn: “Come scenario dell’ultima gara stagionale dal 2009, il circuito di Yas Marina è diventato uno dei più popolari tra i fans del motorsport di tutto il mondo. Supportiamo pienamente la decisione di apportare modifiche al tracciato, con l’intento di migliorare l’esperienza di gara sia per i piloti che per gli spettatori. Considerando la sua posizione di ultima gara nel calendario di F1 si tratta di una pista speciale e quella di quest’anno sarà la prima gara sul nuovo layout, nonché l’ultima prima della nuova era che introdurremo nel 2022: tutto ciò incentiverà l’interesse verso questo spettacolare evento”.

Immagine copertina: F1 Twitter

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA