Il tanto atteso annuncio è arrivato: Antonelli rileverà il sedile di Lewis Hamilton al fianco di Russell
Nel sabato del Gran Premio d’Italia a Monza, dopo la (non troppo fortunata) partecipazione alla FP1 di ieri, Andrea Kimi Antonelli è stato ufficializzato come prossimo pilota del team Mercedes. Il 18enne italiano farà il suo debutto ufficiale nel mondiale con la Casa tedesca nella stagione 2025, affiancando il confermato George Russell.
Per Antonelli è il coronamento di una rincorsa lunga ma ricca di successi. Entrato nell’academy di Stoccarda già nel 2018, quando correva nei kart, da allora ha inanellato una serie di titoli in monoposto da legittimare pienamente la sua posizione: F4 italiana e tedesca nel 2022, anno coronato con la medaglia d’oro nei FIA Motorsport Games di Le Castellet, Formula Regional mediorientale ed europea nel 2023 fino ad arrivare alla F2, con due vittorie nella stagione d’esordio tuttora in corso.
“Questo annuncio mi dà sensazioni fantastiche”, ha detto Antonelli. “La F1 è il sogno che ho coltivato sin da bambino. Voglio ringraziare il team per il supporto che mi ha dato per tutta la carriera. Ho ancora tanto da imparare, ma mi sento pronto a cogliere la sfida. Resterò concentrato sul dare il massimo e sul garantire i migliori risultati possibili alla squadra. Sono entusiasta di essere il compagno di squadra di George. Anche lui è passato per lo junior team ed è una persona per cui nutro profondo rispetto. È molto veloce, ha già vinto dei Gran Premi e mi ha aiutato tanto anche a migliorare come pilota. Non vedo l’ora di imparare ancora da lui, lavorando insieme per essere ancora migliori in pista”.

Queste le parole di Russell: “Sono davvero entusiasta di avere Kimi al mio fianco nel 2025. I suoi risultati nelle formule propedeutiche sono stati impressionanti, la sua promozione è pienamente meritata. È un talento fantastico, un altro prodotto del nostro vivaio. Utilizzerò l’esperienza maturata nel mio viaggio per dargli supporto in questo passaggio in F1. Sono cosciente di quanto supporto mi abbia dato Lewis (Hamilton, ndr) quando ero uno junior driver e quando sono diventato suo compagno di squadra, ho imparato tanto da lui e ora voglio fare la stessa cosa con Kimi.
Come team abbiamo costruito una buona base per il prossimo anno. Continueremo a fare progressi in pista e lavoreremo a fondo per mettere tutti i pezzi al posto giusto, al fine di lottare per il titolo. Ci attende un viaggio entusiasmante, sono sicuro che io e Kimi potremo continuare a spingere la squadra in alto, dando seguito alle promettenti prestazioni che abbiamo messo in campo”.
Così, infine, l’amministratore delegato del team Mercedes Toto Wolff: “La nostra line-up 2025 combina esperienza, talento, gioventù e velocità pura. Siamo contenti dell’apporto che danno George e Kimi, sia come individualità sia come coppia. Con questi piloti apriremo un nuovo capitolo della nostra storia, dimostrando anche quanto sia forte il nostro programma di sviluppo. George ha già dato prova di essere uno dei migliori piloti al mondo. È veloce, consistente, determinato, un leader forte per la squadra. Kimi ha dimostrato di avere il talento e la velocità per competere al massimo livello di questo sport. Sappiamo che sarà un salto avanti enorme per lui, ma ci ha impressionati nei test di quest’anno e lo supporteremo in ogni passo del suo processo di crescita. Con un compagno di squadra come George potrà imparare e perfezionarsi. Sono fiducioso, entrambi potranno contribuire enormemente a dare seguito ai nostri progressi nella lotta per le prime posizioni del gruppo”.
Immagine di copertina: Media Mercedes
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.