F1 | Test Hungaroring, day 2: nuovo record per Russell, Räikkönen secondo

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 1 Agosto 2018 - 20:29
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Test Hungaroring, day 2: nuovo record per Russell, Räikkönen secondo
P300
Home  »  F1Test

La due giorni di test dell’Hungaroring si è chiusa nel segno della Mercedes e di George Russell, che oggi ha staccato il nuovo record della pista magiara in 1:15.575 migliorando di sette centesimi il primato segnato appena 24 ore fa da Antonio Giovinazzi al volante della Ferrari. Il leader del campionato di F2 ha staccato il miglior tempo in occasione del centesimo dei 116 giri completati in giornata.

Poco distante ha chiuso Kimi Räikkönen, salito sulla SF70-H al posto di Giovinazzi. Curiosamente, il finlandese si è fermato ad un solo millesimo dal cronologico segnato dal pugliese ieri, sempre su gomme hypersoft a banda rosa; il riferimento più interessante, però, è sicuramente l’1:15.805 staccato dal campione del mondo 2007 su gomma soft, tre decimi più veloce rispetto al primato ufficiale della pista registrato sabato mattina nella FP3 da Sebastian Vettel su gomma ultrasoft.

La terza forza di giornata, come spesso è accaduto in questa stagione, è la Red Bull. 1:17.012 il tempo di Jake Dennis, di ritorno da Spa-Francorchamps dove ha disputato la 24h lo scorso weekend alla guida di una Aston Martin, a quasi un secondo e mezzo dal primato del connazionale. 

Dopo il miglior tempo ottenuto ieri, Antonio Giovinazzi si è calato nell’abitacolo della Sauber e ha continuato a macinare chilometri e buoni riferimenti. 120 tornate per il terzo pilota Ferrari oggi, la migliore in 1:17.558, a mezzo secondo da Dennis e di sei decimi più veloce rispetto al tempo segnato ieri da Marcus Ericsson.

Solo 51 tornate, dopo avere causato due bandiere rosse per problemi tecnici, ma un buon quinto posto per Nikita Mazepin, che anche in questa occasione ha ricoperto il ruolo di rookie del team Force India dopo avere conquistato gara-1 della GP3 sabato scorso. Alle spalle del russo si è posizionato Robert Kubica, di nuovo alla guida della Williams dotata di ali anteriori in versione 2019: 103 giri per il polacco, che ha stabilito il suo riferimento con gomme ultrasoft in 1:18.451, due centesimi più rapido di Lando Norris alla guida della McLaren (con gomme soft).

Ottavo tempo per Artem Markelov, oggi al debutto assoluto al volante di una F1 da pilota Renault, mentre Sean Gelael ha portato a termine 122 tornate per la Toro Rosso-Honda dopo l’incidente di ieri. La squadra faentina è stata l’unica a scendere in pista con due vetture, avendo programmato per questa occasione i test delle gomme Pirelli 2019: con le coperture dell’anno prossimo hanno girato sia Pierre Gasly che Brendon Hartley, segnando però tempi di scarsa rilevanza.

Ora è davvero tempo di vacanze per il Circus della F1. Dopo la sosta si ripartirà con il Gran Premio del Belgio sulla leggendaria pista di Spa-Francorchamps, a fine mese.

Classifica:

Immagine copertina: twitter.com/MercedesAMGF1

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA