F1 | Test Barcellona 2020, le dichiarazioni Racing Point

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 29 Febbraio 2020 - 11:45
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Test Barcellona 2020, le dichiarazioni Racing Point
P300
Home  »  F1

Seguono le dichiarazioni dell’ultima giornata di test F1 a Barcellona per quanto riguarda Racing Point.

Sergio Perez: “Abbiamo ottenuto un sacco di dati utili da questi sei giorni e penso che ora siamo preparati al meglio per iniziare la stagione. Sono in attesa di ciò e spero che possiamo essere competitivi sin dalla prima gara, ma ovviamente sarà una lunga stagione. Non è importante come sia il tuo inizio a Melbourne, è importante come tu finisca ad Abu Dhabi. Un grosso grazie a tutti coloro che sono stati in pista e in fabbrica, tutti hanno svolto un’enorme mole di lavoro durante l’inverno. Per me, il piano adesso è di svolgere un altro po’ di preparazione fisica, con anche un piccolo periodo di relax prima che inizi il viaggio. C’è ancora molto da aspettare prima dell’Australia, ma sono impaziente di mettermi in pista e iniziare a correre”.

Tom McCullough, Performance Engineering Director: “Nel complesso, è stato un inverno positivo per noi. Come con Lance ieri (giovedì, ndr), Sergio non ha sbagliato una virgola quest’oggi (ieri). Entrambi ci hanno aiutato a superare un programma di test molto impegnativo nell’arco dei sei giorni, il quale non è stato del tutto facile per via del meteo. Abbiamo impegnato la mattinata a terminare il nostro lavoro di ottimizzazione basato sulla conoscenza della macchina che abbiamo appreso fin’ora. Il poco vento di certo ha reso più facile capire ciò che stavamo osservando in relazione alle condizioni difficili di ieri. Abbiamo avuto un piccolo problema tecnico alla fine della sessione mattutina, il quale è stato rilevato come un problema elettrico. Anche se non c’era significativa preoccupazione, abbiamo deciso di effettuare dei check precauzionali, in quanto è importante capire e scoprire questi problemi prima di iniziare a correre, il quale sfortunatamente ci è costato un po’ di tempo per dei run sui compound di gomme più morbide. Il pomeriggio è stato focalizzato sulle performance nei long run, mettendo in pratica il bilanciamento e il lavoro di set-up dei giorni precedenti e applicandoli alla nostra macchina, con alcuni feedback positivi da Sergio alla fine dei test. Abbiamo imparato molto riguardo alla RP20 in queste due settimane. Ora si tratta di assicurarsi di far il miglior uso possibile di quei dati in vista delle gare d’apertura. È stato un inverno impegnativo per tutti coloro che erano a bordo pista e quelli ancora in fabbrica, con alcune lunghe ore e un ammontare incredibile di lavoro svolto dietro le quinte. Un grosso grazie a ogni singolo membro del team”.

Immagini: Racing Point Media

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA