L’australiano, con la McLaren MCL36, fa meglio dello spagnolo sul finire delle prime quattro ore
Dopo il miglior tempo a fine giornata di Lando Norris ieri, la McLaren conclude il mattino della seconda giornata di test a Barcellona con Daniel Ricciardo in testa alla lista dei tempi. Il pilota australiano ha superato nell’ultima mezz’ora, con il tempo di 1:20.355 e 64 giri all’attivo, la Ferrari di Carlos Sainz: lo spagnolo è stato in testa alla sessione per gran parte della sua durata. La F1-75 ha percorso 71 giri con in tempo di quasi due decimi più lento rispetto a quello della monoposto di Woking.
Terza posizione momentanea per l’AlphaTauri di Pierre Gasly. Il francese ha completato 59 giri con quattro decimi di ritardo da Ricciardo. Sono 46 le tornate di Alex Albon con la Williams, in quarta posizione davanti a Lance Stroll, quindi con l’Aston Martin a un secondo e mezzo abbondante dalla vetta e 55 giri portati a termine.
F1 | Test Barcellona 2022, Day 2: il live blog di P300.it
Meglio di ieri la Haas VF-22 che, con Mick Schumacher, ha portato a casa 65 giri, ben oltre i 43 totali di ieri. Per il tedesco anche un piccolo testacoda in uscita da curva 13. Ancora qualche difficoltà per l’Alfa Romeo C42 che, con Valtteri Bottas, ha completato 20 passaggi. A proposito di curva 13 Sergio Perez, ottavo in classifica con 38 giri e a due secondi da Ricciardo, è stato protagonista dell’unica bandiera rossa del mattino, a 20 minuti dal termine della sessione. La sua Red Bull RB18 si è fermata prima dell’ultima chicane.
Lewis Hamilton, in sordina, è nono con la Mercedes W13, con 40 giri all’attivo e 2.2 secondi di ritardo da Ricciardo. Chiude per ora la classifica Esteban Ocon, decimo con l’Alpine a tre secondi dal miglior tempo. Il francese ha completato 66 giri, praticamente una distanza di gara.
Segue la lista dei tempi, alle 14 si torna in pista.
1 Daniel Ricciardo – McLaren MCL36 1:20.355 64 (giri)
2 Carlos Sainz jr – Ferrari F1-75 1:20.546 +0.191 (71)
3 Pierre Gasly – AlphaTauri AT03 1:20.764 +0.409 (59)
4 Alexander Albon – Williams FW44 1:21.531 +1.176 (46)
5 Lance Stroll – Aston Martin AMR22 1:21.920 +1.565 (55)
6 Mick Schumacher – Haas VF-22 1:21.949 +1.594 (65)
7 Valtteri Bottas – Alfa Romeo C42 1:22.288 +1.933 (20)
8 Sergio Perez – Red Bull RB18 1:22.412 +2.057 (38)
9 Lewis Hamilton – Mercedes W13 1:22.562 +2.207 (40)
10 Esteban Ocon – Alpine A522 1:23.280 +2.925 (66)
Immagine: Media McLaren
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.