F1 | Test Barcellona 2020, le dichiarazioni Williams

di Gianluca Zippo
GianlucaZippo
Pubblicato il 29 Febbraio 2020 - 18:54
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Test Barcellona 2020, le dichiarazioni Williams
P300
Home  »  F1Test

Seguono le dichiarazioni del team Williams dopo l’ultima giornata di test F1 al Circuit de Catalunya di Barcellona.

Claire Williams, vice Team Principal | “Abbiamo vissuto delle giornate molto intense a Barcellona. Tutti i membri del team, qui e in fabbrica, hanno svolto un lavoro fantastico, garantendoci di completare la maggior parte del lavoro che avevamo pianificato. Purtroppo, alcuni problemi di affidabilità avuti sulla power unit in questi sei giorni hanno guastato un pò i nostri piani, rovinando soprattutto le simulazioni di Nicholas. Ma siamo certi che Mercedes risolverà ogni problematica prima che si cominci a fare sul serio“.

Siamo ancora all’inizio, ma la monoposto ha di certo un aspetto migliore rispetto a quella dello scorso anno; ed era quello che volevamo dimostrare, ovvero essere capaci di fare progressi. Adesso abbiamo ancora qualche giorno per analizzare tutti i dati raccolti e prepararci al meglio in vista di Melbourne. Continueremo a lavorare duramente per far migliorare la macchina e non vediamo l’ora di scendere in pista in Australia”.

Dave Robson, Responsabile Prestazioni Monoposto | “Nell’ultimo giorno di test abbiamo avuto delle condizioni meteo molto buone, con sereno e freddo al mattino e leggera nuvolosità al pomeriggio. Dopo la pioggia del mattino del Day 5 direi che la pista è tornata nuovamente in condizioni ottimali. George (Russell ndr) è tornato in macchina e ha completato il lavoro di Nicholas (Latifi ndr). Al mattino (Day 6 ndr), il nostro programma prevedeva l’uso delle mescole più morbide, cercando di affinare il lavoro sul setup. Nel pomeriggio, invece, ci siamo concentrati sulla simulazione di gara, con dei long run su mescole più dure.
George ha vissuto una giornata molto produttiva, perfezionando il setup della monoposto e riprendendo confidenza con le variabili nella gestione degli pneumatici in condizioni di gara. Nel complesso, sono stati dei buoni test per noi, riuscendo a sfruttare gran parte del tempo in questi sei giorni. Abbiamo superato quota 100 giri in tutte le giornate tranne una, e ciò ci ha consentito di terminare quasi tutto il nostro programma di lavoro”.

George Russell | “Quest’ultima giornata è stata per noi molto produttiva, coprendo quasi la totalità del chilometraggio che avevamo programmato. Siamo partiti con il piede giusto con delle simulazioni di qualifica positive, gestendo poi la simulazione gara al pomeriggio, preparandoci bene in vista del Gran Premio d’Australia. Senza dubbio ci troviamo in una posizione migliore rispetto allo scorso anno, ma non abbassiamo la guardia. Mi sento ottimista sul fatto che, a Melbourne, riusciremo a lottare con gli altri; ma finché non scenderemo in pista non potremo saperlo con certezza. Io e tutti i ragazzi del team sbarcheremo in Australia con l’obiettivo di fare del nostro meglio e tirare fuori il massimo dalla macchina”.

Immagini: Alessandro Secchi

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA