F1 | Test Bahrain 2025, Verstappen e Waché commentano i test con la RB21: “C’è ancora del lavoro da fare”

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 28 Febbraio 2025 - 20:45
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | Test Bahrain 2025, Verstappen e Waché commentano i test con la RB21: “C’è ancora del lavoro da fare”
P300
Home  »  F1NewsTest

Concluso il lavoro sulla nuova Red Bull che avrà bisogno di essere sgrezzata ulteriormente per trovarsi pronta al via del mondiale

Test conclusi per la Red Bull, con la RB21 che ha catturato l’attenzione degli addetti ai lavori per via della sua incredibile somiglianza con la precedente – e problematica – RB20. Tuttavia, nonostante la nuova monoposto sia stata “limata” in diversi dettagli, il grosso del lavoro è stato fatto sotto il cofano per risolvere le problematiche che hanno afflitto la monoposto 2024. C’è comunque diverso lavoro da fare, sia per Max Verstappen che per il DT Pierre Waché.

“Penso che oggi sia stata una giornata discreta,” ha commentato Verstappen parlando di quest’ultima giornata, nella quale ha girato da solo (ieri era stato il turno di Lawson). “Ci sono stati alcuni piccoli problemi, ma nel complesso abbiamo completato gran parte di ciò che volevamo fare. Credo non sia andata male, ma c’è ancora un po’ di lavoro da fare. Ce lo aspettavamo e continueremo a lavorare e a cercare di migliorare. Speriamo di imparare qualcosa di più analizzando i dati prima di Melbourne. È difficile dire quale sia il ritmo di tutti.

Gli fa eco il direttore tecnico Pierre Wache, il quale ha condiviso una valutazione simile dopo lunghe soste ai box, durante le quali i meccanici hanno effettuato varie modifiche alla vettura. Dal punto di vista dello sviluppo, già in Bahrain è comparso un muso rivisto, con la punta non più ancorata al primo elemento ma al secondo.

“Non è stato un test così lineare come ci aspettavamo, né come si aspettava il team, ma è meglio individuare alcuni problemi ora piuttosto che più avanti, ed è per questo che siamo qui: per capire la macchina. Il meteo non è stato dalla nostra parte e non è stato neanche normale per questa pista, ma abbiamo cercato di esplorare il potenziale della vettura e di capire come risponde a diversi assetti. Penso che, più o meno, ci siamo riusciti.

Al momento è molto difficile stabilire un ordine di partenza per Melbourne. Si vede che quattro squadre sembrano piuttosto veloci, compresi noi, ma non ci siamo concentrati troppo sugli altri team, abbiamo cercato di seguire il nostro programma. Non sono così soddisfatto come potrei essere, perché a volte la macchina non ha risposto come volevamo, ma sta andando nella giusta direzione. Forse l’entità del miglioramento non è stata così grande come ci aspettavamo, ed è qualcosa su cui dobbiamo lavorare in vista della prima gara e dello sviluppo futuro”.

Immagine di copertina: Media Red Bull

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA