L’inglese lascia Sakhir con il miglior crono di giornata
Si chiudono qui i test pre-stagionali della F1 2025, ed è stato George Russell a stampare il tempo più veloce della terza e ultima giornata sul tracciato del Bahrain. Il britannico ha fermato il cronometro in 1:29.545, un paio di decimi più lento rispetto al miglior crono in assoluto, fatto registrare ieri da Carlos Sainz. La Williams può continuare a dirsi soddisfatta, quantomeno per quanto concerne la semplice graduatoria, visto il terzo tempo di Alexander Albon, che ha chiuso i suoi test guidando la FW47 per tutto il giorno. Tra i due, si è issato Max Verstappen, con Oscar Piastri che ha invece chiuso quarto. Da segnalare che l’australiano è stato tra i pochi alfieri dei top team a completare una simulazione di gara.
Quarto è stato Pierre Gasly, mentre le Ferrari hanno chiuso seste e none, rispettivamente con Lewis Hamilton, il cui miglior giro è stato completato con gomme C4, e Charles Leclerc. Il monegasco ha ammesso che la squadra di Maranello ha avuto qualche grattacapo nella ricerca del giusto bilanciamento, evidentemente non centrato del tutto anche nel pomeriggio, visto il tempo speso ai box dal sette volte iridato dopo poche tornate in simulazione gara.
A chiudere la top 10, troviamo Yuki Tsunoda, Esteban Ocon, autore, così come Verstappen, di un testacoda senza conseguenze in uscita dalla prima curva, ed Andrea Kimi Antonelli. L’italiano si è detto soddisfatto di quanto svolto negli ultimi tre giorni, seppur debba ancora comprendere al meglio il funzionamento delle coperture nelle diverse condizioni. Giornata più ostica invece per l’Aston Martin, costretta a rimandare in pista Fernando Alonso dopo che Lance Stroll, a seguito di alcuni problemi di salute riscontrati la scorsa notte, ha dovuto dare forfait dopo le prime due ore del pomeriggio.
Nonostante sia ancora presto per tirare le somme, i test ci hanno mostrato una McLaren certamente in forma e pronta a ripartire da dove aveva concluso lo scorso dicembre, mentre i tre rivali principali avranno ancora qualcosa su cui lavorare per essere pronti a sfidare la casa di Woking. Ora, è tempo di una breve pausa di un paio di settimane, prima che il Circus cominci a fare davvero sul serio a Melbourne, nel fine settimana del 14, 15 e 16 marzo. Solo in Australia potremo capire quali sono realmente i valori in campo di questa F1 2025.
Di seguito, la tabella completa con tutti i tempi dell’ultima giornata di test.

Immagine di copertina: Media Mercedes
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.