F1 | Test Bahrain 2024, Day 2: Leclerc svetta in mattinata, sessione interrotta prematuramente per un danno ad un cordolo

Autore: Simone Casadei
Pubblicato il 22 Febbraio 2024 - 11:27
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Test Bahrain 2024, Day 2: Leclerc svetta in mattinata, sessione interrotta prematuramente per un danno ad un cordolo
P300
Home  »  F1Test

Soltanto due ore e mezza in pista per i piloti, poi l’interruzione che ha portato alla conclusione forzata

Dopo una prima giornata esente da problemi di ogni genere, quest’oggi in Bahrain abbiamo assistito ad una sessione di test molto più breve. Risale infatti alle 12:22 locali, le 10:22 italiane, l’esposizione di una bandiera rossa dovuta ad problema ad un cordolo, sul quale poco prima erano transitati Lewis Hamilton e Charles Leclerc. La Mercedes ha sollevato una delle cover sulla quale è poi passata la Ferrari. Ciò ha portato la direzione gara a decretare la fine anticipata della mattinata in pista.

Proprio il monegasco, che ha anche riportato dei danni al fondo a seguito del passaggio sul cordolo incriminato, ha ottenuto il miglior tempo della giornata, fermando il cronometro sull’1:31:750. Si tratta di un tempo più lento di quattro decimi circa rispetto a quello fatto registrare da Max Verstappen ieri pomeriggio, in condizioni comunque diverse e di grip sicuramente superiore. Ciò che però può essere più di conforto per i tifosi non è tanto il primo posto di Leclerc, da prendere, come ogni singolo crono dei test, con le dovute precauzioni, quanto la simulazione di passo gara, pur breve, condotta dal numero 16 della Ferrari, della durata di cinque giri e condotta su un ritmo molto costante.

Come la Rossa, anche la Mercedes ha visto concludersi prematuramente il proprio programma incentrato sulla preparazione dell’evento di settimana prossima. Hamilton, proprio come quello che l’anno prossimo sarà il suo compagno di squadra, stava segnando tempi interessanti, inferiori di un paio di secondi circa a quelli di Leclerc per evidenti differenze di carico di carburante.

Il sette volte iridato è stato il secondo più attivo in pista, con 39 passaggi, alle spalle di Yuki Tsunoda, primo con 40 tornate completate. In difficoltà rispetto a ieri la Red Bull, visto che Sergio Pérez ha portato a termine solo 20 giri, a seguito anche di un problema al sistema frenante a inizio sessione. In generale, il messicano non si è trovato particolarmente a suo agio al volante della RB20, ma ovviamente rimane ancora tutto il pomeriggio per poter ritrovare le giuste sensazioni al volante della monoposto Campione del Mondo.

Il prossimo appuntamento è per la sessione pomeridiana, che scatterà a mezzogiorno, e durerà fino alle 17:00 italiane. Di seguito la tabella completa con i tempi e i giri completati da parte di tutti i piloti.

Immagine: F1

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA