F1 | Test Abu Dhabi 2024. Nuovi volti e primi giri in vista del 2025. Sainz sulla Williams, Ocon sulla Haas, Hulk sulla Sauber

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 10 Dicembre 2024 - 13:16
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | Test Abu Dhabi 2024. Nuovi volti e primi giri in vista del 2025. Sainz sulla Williams, Ocon sulla Haas, Hulk sulla Sauber
P300
Home  »  F1Test

Il martedì di Abu Dhabi è teatro dei primi chilometri in vista della prossima stagione

Ad Abu Dhabi il martedì successivo alla chiusura del mondiale 2024 di F1 odora già di 2025. Team e piloti sono, infatti, impegnati nella sessione di test post season che si disputa ormai da anni sul tracciato di Yas Marina. Futuri titolari e giovani piloti sono quindi in pista per conoscere i nuovi team (in alcuni casi) o per proseguire il programma di test se già parte delle scuderie.

Immagine: Media F1

Sono solo due i team che schierano entrambi i titolari in quest giornata, McLaren e Sauber. Il team che ha appena conquistato il mondiale costruttori vede in pista sia Lando Norris che Oscar Piastri, affiancati da Patricio O’Ward che, già quest’anno, ha avuto modo di guidare la MCL38 durante le FP1.

Sauber cambia tutto: primo giorno per Nico Hulkenberg con il suo 27 sulla monoposto di Hinwil, affiancato dal suo futuro compagno di squadra Gabriel Bortoleto, fresco di vittoria del campionato F2.

Immagine: Media F1

La Haas, come anticipato, accoglie Esteban Ocon dopo la traumatica uscita da Alpine, con il francese che si è subito calato nell’abitacolo della VF-24. Al suo fianco c’è Ryo Hirakawa, fresco di FP1 con McLaren venerdì.

Immagine: Media F1

Il più atteso di tutti era ovviamente Carlos Sainz. Dopo aver lasciato a malincuore Ferrari per far posto a Lewis Hamilton, lo spagnolo già ieri ha effettuato i primi giri di pista con la Williams, il suo nuovo team. Lo spagnolo è al volante anche oggi insieme a Luke Browning, che continua il lavoro con la squadra di Grove dopo le FP1 di venerdì durante il GP.

Visa è in pista con Liam Lawson e Ayumu Iwasa, mentre Alpine schiera il futuro titolare Jack Doohan, in pista già questo weekend al posto di Ocon e il fresco arrivo tra i giovani piloti dell’Academy francese, Paul Aron.

Immagine: Media F1

In attesa di sapere che ne sarà di Sergio Pérez e con Max Verstappen già in vacanza, Red Bull si affida a Yuki Tsunoda e Isack Hadjar per questa giornata. La scelta del giapponese sa un po’ di test generale in attesa di capire chi sarà, nel 2025, il compagno dell’olandese per il team di Milton Keynes.

Aston Martin è in mano a Felipe Drugovich e Jak Crawford, mentre in Mercedes c’è stato un piccolo cambio di programma. Frederik Vesti è salito in abitacolo della W15 al mattino al posto di Kimi Antonelli, non ancora al 100% dopo i problemi fisici del weekend. L’italiano è atteso al volante nel pomeriggio con George Russell che è restato ad Abu Dhabi per girare anche in questa giornata.

Infine abbiamo Ferrari. Con Lewis Hamilton che, come anticipato, non salirà sulla Rossa prima di gennaio, la SF-24 è affidata ai fratelli Leclerc e ad Antonio Fuoco, che ha già girato al mattino.

I test di oggi faranno scendere definitivamente il sipario sul 2024, con un’occhiata già a volti e colori del 2025. Il primo weekend dell’anno scatterà in Australia dal 14 al 16 marzo.

Immagine di copertina: Media Ansa

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA