Lo storico marchio, già conosciuto dal mondo della F1, fa il suo ritorno nel Circus
Con la F1 che si avvia a celebrare il suo 75° anniversario, inizia ufficialmente la partnership decennale con LVMH. Grazie a questa, il marchio di orologi di lusso TAG Heuer torna nel Circus come Cronometrista Ufficiale.
TAG Heuer è stato il primo marchio di lusso a mostrare il proprio logo su una monoposto di F1 nel 1969, il primo a sponsorizzare un team nel 1971 e, con 230 vittorie, 595 podi, 8.882 punti, 11 Campionati del Mondo Costruttori e 14 Campionati del Mondo Piloti associati ai team, è uno dei marchi di maggior successo nella storia della Formula 1.
Il rapporto del marchio con i team iniziò nel 1971, quando Ferrari necessitava di un sistema di cronometraggio per la pista di Fiorano in Italia. La collaborazione durò fino al 1979. Nel 1985, Heuer si unì a McLaren e questa divenne una delle collaborazioni più longeve nella storia della Formula 1, durante la quale piloti come Ayrton Senna, Mika Häkkinen e Lewis Hamilton corsero per il team. Il rapporto si concluse dopo 30 anni e, un anno dopo, nel 2016, TAG Heuer avviò una partnership con Red Bull. Ora il ritorno in veste di cronometrista ufficiale, come avvio della collaborazione globale della F1 con LVMH.
Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1: “Sono lieto di dare il benvenuto a TAG Heuer come Cronometrista Ufficiale della Formula 1. Con il loro focus su innovazione, precisione ed eccellenza, sono un partner naturale e sono entusiasta di vedere come la nostra collaborazione possa raccontare nuove storie in vista del nostro 75° anno”.
Antoine Pin, CEO di TAG Heuer: “Con decenni di storia in F1 che ci collegano ai piloti e ai team più vincenti di tutti i tempi, siamo onorati e privilegiati di essere il nome legato alla dettaglioche definisce il vincitore: il tempo. Mentre la Formula 1 e il loro straordinario team continuano a lavorare per creare una delle proprietà sportive più grandi, siamo entusiasti di far parte di questo viaggio e creare nuove storie per arricchire TAG Heuer.”
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.