Günther Steiner non sembra puntare troppo in alto in vista della stagione di debutto in Formula 1 della sua Haas. Il team principal della scuderia statunitense infatti prospetta un 2016 di livello medio-basso.
Anche se la stretta collaborazione con Ferrari suggerirebbe una vettura molto prestazionale sin dalle prime gare, una volta intervistato riguardo un possibile confronto con le Toro Rosso (che useranno i motori 2015 del Cavallino) Steiner risponde: “Noi speriamo di porci ad un livello medio-basso della griglia. È sempre difficile prevedere quanto saranno competitivi gli altri team prima di avere testato, ma penso che una squadra ben affiatata come Toro Rosso possa starci davanti, anche utilizzando motori dell’anno scorso”.
“Il fatto è che al momento si può solo prevedere il livello delle squadre. Tutte stanno ancora sviluppando le loro vetture. Avremo un’idea più precisa del livello di ognuno dopo i test, ma non sapremo davvero nulla di certo fino a Melbourne”, ha aggiunto.
L’attenzione si è poi spostata su uno dei suoi piloti, Romain Grosjean, riguardo un possibile ritorno in Renault in futuro: “Penso che Romain si sia dichiarato più volte contento di essere parte del nostro team, ma sicuramente in quanto francese avrà sempre un occhio di riguardo sullo sviluppo del team Renault”.
Avendo confermato la coppia di piloti (con Esteban Gutiérrez al fianco di Grosjean) e superati i crash test da qualche settimana, l’obiettivo di Steiner è quello di ottimizzare il tempo a disposizione durante i test collettivi: “La nostra priorità è di arrivare ai test il più preparati possibile, usando al meglio i pochi giorni a disposizione per capire la vettura ed affiatare nel miglior modo il team. Poi vedremo cosa ci riserverà il futuro!”.
Tra un mese, quindi, avremo modo di vedere i frutti del lavoro del team Haas, nei test di Barcellona.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.