NASCAR

F1 | Speciale “Suzuka25”, presentazione: la Ferrari e Michael Schumacher tornano al titolo piloti nel 2000. Il ricordo di P300.it con contributi speciali

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 5 Ottobre 2025 - 12:15
Tempo di lettura: 2 minuti
F1 | Speciale “Suzuka25”, presentazione: la Ferrari e Michael Schumacher tornano al titolo piloti nel 2000. Il ricordo di P300.it con contributi speciali
Home  »  F1Storia

L’8 ottobre 2000, Michael Schumacher e la Ferrari conquistavano il titolo mondiale piloti dopo 21 anni di attesa. Per celebrarlo, ecco uno Speciale di P300.it

L’8 ottobre non è una giornata come altre per i tifosi della Ferrari e di Michael Schumacher. È la data più importante tra le tante, 72, che hanno sentito scandire l’inno tedesco seguito da quello italiano sul podio di un Gran Premio, a cavallo tra il 1996 ed il 2006.

Venticinque anni fa, l’8 ottobre 2000, la Rossa nazionale tornava sul tetto del mondo nel GP del Giappone, a Suzuka. Dopo una lunga rincorsa, iniziata in un freddo test a Fiorano alla fine del 1995, Michael Schumacher riuscì a concretizzare un sogno che, per i tifosi del Cavallino, non si realizzava da ben 21 anni, dal titolo di Jody Scheckter nel 1979.

Per arrivare a quel titolo, a quell’esplosione di gioia, la strada fu impervia e contraddistinta da momenti difficili e delusioni. Già nel 1997, 1998 e 1999 la Ferrari era arrivata ad un passo dal titolo, per poi dover cedere il passo rispettivamente a Jacques Villeneuve e, due volte, a Mika Hakkinen.

Il 2000 era l’anno da dentro o fuori. Il titolo costruttori conquistato nel 1999, chiudendo un digiuno di sedici anni, era sì importante, ma l’obiettivo vero era (ed è, in Formula 1) quello del titolo piloti. Un’ossessione che, dopo tre stagioni a vuoto, doveva essere in qualche modo colmata.

A venticinque anni dal giorno che avrebbe cambiato la storia della Ferrari, di Schumacher, della Formula 1, P300.it ripercorrerà quegli eventi per celebrare il terzo titolo del tedesco ed il ritorno alla conquista dell’iride da parte della Scuderia di Maranello. Suzuka25 è il nome dello speciale che dedicheremo all’evento, con quattro articoli che saranno pubblicati a partire da domani, 6 ottobre, quotidianamente, per ricordare un anniversario storico.

Lo faremo in modo diverso dal solito, avvalendoci delle parole di chi c’era e ha assistito in presa diretta, in alcuni casi da protagonista, a quegli eventi. Non saremo solo noi a raccontare ma soprattutto loro: ingegneri, meccanici e media che, con i loro ricordi, ci aiuteranno a ricordare un weekend che resterà scolpito nella storia della Ferrari.

Ringraziamo sentitamente le persone che hanno contribuito a questo Speciale, rendendolo più prezioso. Il nostro grazie va ad Ignazio Lunetta, Modesto Menabue, Francesco Cigarini, Mauro Madrigali per il team Ferrari. Inoltre, un grande ringraziamento va alle voci che hanno raccontato quella cavalcata e quella giornata a milioni di telespettatori per la RAI, Gianfranco Mazzoni ed Ettore Giovannelli. Grazie, infine, a Paolo Bombara, giornalista di lunga esperienza italiana ed internazionale, per il suo contributo.

Vi aspettiamo da domani con la prima parte di Suzuka25.

Immagine di copertina: Media Ansa

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi