F1 | Sorpresa McLaren: in pista a Silverstone con la prima vettura 2025, la MCL39, in livrea “camo”

di Simone Casadei
Pubblicato il 13 Febbraio 2025 - 14:26
Tempo di lettura: 5 minuti
F1 | Sorpresa McLaren: in pista a Silverstone con la prima vettura 2025, la MCL39, in livrea “camo”
P300
Home  »  F1NewsTop

Il team di Woking è il primo a svelare la nuova monoposto di Norris e Piastri per il 2025

A cinque giorni dall’evento all’O2 Arena di Londra, che riunirà tutte e dieci le squadre del campionato di F1 2025 per presentare le nuove livree, la McLaren è uscita allo scoperto, senza però esporsi eccessivamente, pubblicando sui propri canali social le prime foto della sua MCL39, in pista a Silverstone. Al volante, il vice-campione del 2024, Lando Norris, chiamato quest’anno alla rivalsa dopo aver fallito nell’impresa di impensierire Max Verstappen per il titolo iridato.

La neonata di Woking è stata mostrata con una colorazione “camo”, priva di sponsor, per non mostrare subito ai rivali le modifiche tecniche apportate sul nuovo modello. Come spesso accade in questi casi, i pneumatici selezionati sono stati quelli da bagnato estremo, da sfruttare sull’asfalto umido della pista inglese.

La prossima vettura che sarà svelata nelle sue forme 2025 sarà la Williams, che nella giornata di domani diffonderà le prime foto della FW47 di Carlos Sainz e Alexander Albon. Nonostante la volontà di F1 e FIA di organizzare un lancio unico per tutte le nuove monoposto, alcune squadre non hanno rinunciato ad una presentazione un po’ più “personale”, e la McLaren è l’ultima ad essersi aggiunta a questa lista. Per i colori definitivi della MCL39, dovremo però aspettare la serata di martedì prossimo. Di seguito, le dichiarazioni ufficiali rilasciate dai membri di punta della squadra.

Dal punto di vista tecnico, sebbene sia affrettato lanciarsi in analisi tecniche, si notano almeno tre novità rispetto alla vettura precedente. La più importante è l’abbassamento del braccio posteriore del triangolo superiore della sospensione anteriore, con il braccio anteriore che sembra leggermente rialzato. Questo per aumentare ancora l’effetto cosidetto “Antidive” (antiaffondamento) soprattutto in fase di frenata.

Il secondo dettaglio è la sezione della presa d’aria sopra la testa del pilota, l’airscoop. La forma è più ovalizzata rispetto alla MCL38. Lateralmente, appare rivista anche la parte spiovente della fiancata, ma serviranno immagini più nitide (e la livrea definitiva, meno disturbante) per avere un’idea migliore della nuova vettura.

Zak Brown, CEO McLaren Racing: La giornata di oggi rappresenta un’importante pietra miliare nel nostro viaggio alla caccia del titolo 2025. È bello vedere la nostra macchina, la MCL39, in pista per la prima volta e coronare il duro lavoro di tutta la squadra. Dobbiamo essere realisti e sapere che i nostri rivali hanno fatto progressi. L’anno scorso ha evidenziato come gran parte della concorrenza si sia avvicinata, il che è eccellente per lo sport. Crediamo di aver fatto altri pasi avanti dalla MCL38, ma non sapremo dove saremo in classifica fino alle qualifiche dell’Australia. Siamo una squadra che non smette mai di gareggiare e faremo del nostro meglio per riportare entrambi i titoli a Woking

Andrea Stella, Team Principal McLaren F1: Siamo entusiasti di vedere la MCL39 solcare l’asfalto per la prima volta sul circuito di Silverstone. Abbiamo sì concluso l’ultimo anno da campioni, ma il 2024 ha evidenziato quanto competitiva sia la griglia e ciò si ripeterà anche per questa stagione. Dobbiamo quindi rimanere concentrati sul competere al vertice anche con rivali così vicini. Sarà un anno incredibilmente emozionante e sfidante allo stesso tempo. La squadra ha lavorato duramente per prepararsi al meglio per l’inizio del campionato. Abbiamo imparato dalle nostre battaglie dell’anno scorso, per cui sfrutteremo tali insegnamenti per puntare a raggiungere il nostro obiettivo.

I miei ringraziamenti vanno a tutti i ragazzi della squadra per essere riusciti a preparare la macchina per oggi, così come hai colleghi di Mercedes HPP per la loro collaborazione. Ci concentriamo ora sul lavoro davanti a noi per assicurarci di massimizzare il nostro tempo nei test, in vista delle prime sessioni competitive in Australia

Lando Norris: È emozionante salire a bordo della MCL39 per la prima volta e vedere di cosa è capace in pista, prima dei test pre-stagionali in Bahrain. La livrea camo mi piace ed è bello mostrare qualcosa di diverso a pochi giorni dall’evento ufficiale F1 75. Ringrazio tutta la squadra per il lavoro svolto fin qui. Quest’anno sarà più competitivo che mai, per cui abbiamo molto da fare per cercare di difendere il nostro titolo Costruttori e puntare anche a quello piloti. Sono stato alla base per prepararmi a questa stagione, sono positivo e concentrato insieme. Non vediamo l’ora di mettere la macchina in pista in Bahrain prima del debutto in Australia, per vedere dove siamo in comparazione ai nostri rivali. Si prospetta un campionato molto emozionante

Oscar Piastri: È bello mettersi al volante della MCL39 per la prima volta, prima di scendere in pista in Bahrain. La livrea camo mi piace e sono emozionato di svelare quella con cui correremo quest’anno all’evento ufficiale di settimana prossima. Ho lavorato sodo durante la pausa per assicurarmi di essere pronto per questa stagione. I distacchi là in cima saranno molto ridotti, ma sono entusiasta del margine di miglioramento dopo le mie prime due stagioni. Vincere gare all’inizio della mia carriera mi ha fatto provare il gusto del successo e ne voglio ancora di più. Come squadra, possiamo entrare nel 2025 con grandissima motivazione dopo un 2024 incredibile. Un grosso ringraziamento a tutti i ragazzi in fabbrica e in pista per il duro lavoro svolto finora

Immagine di copertina: Media McLaren

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA