Il messicano è tornato in pista dopo quasi un anno. Immagini di Sportcrash71 su Youtube
Cadillac e Sergio Pérez sono scesi in pista oggi per la prima volta per un test ad Imola, in preparazione del debutto in F1 del 2026. Il team americano, non avendo a disposizione una monoposto precedente per poter effettuare il test, ha preso in “prestito” dalla Ferrari – partner motorista nelle prime due stagioni – una SF-23 del 2023 in linea con le richieste dei regolamenti sull’uso delle monoposto precedenti.
Per l’occasione, la monoposto è scesa in pista con una livrea completamente nera: gli appassionati di lunga data ricorderanno una scena simile nel dicembre del 1997 quando, la stessa Ferrari, portò al debutto per il primissimo shakedown a Fiorano, con Michael Schumacher, il primo telaio della F300 ancora nudo di vernice rossa, in puro carbonio a vista.
Pérez, tra l’altro pilota della FDA nei primi anni della sua carriera in F1 (per poi passare in McLaren nel 2013) ha girato per la prima volta dopo quasi un anno dalla separazione con Red Bull. Il test, che proseguirà domani, è utile per il team americano al fine di mettere a punto le procedure e dinamiche di pista visto che, fino ad ora, il lavoro della nuova squadra si è sviluppato totalmente al simulatore.
Immagine di copertina e media dell’utente Sportcrash71
https://www.instagram.com/sportcrash71/
https://www.youtube.com/watch?v=15InCiOeH20
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


