F1 | Sergio Pérez: “In contatto con più team per il 2026, ora la gente si è resa conto di quanto sia difficile guidare la Red Bull”

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 1 Aprile 2025 - 17:12
Tempo di lettura: 4 minuti
F1 | Sergio Pérez: “In contatto con più team per il 2026, ora la gente si è resa conto di quanto sia difficile guidare la Red Bull”
P300
Home  »  F1News

Il messicano si racconta dopo l’uscita anticipata da Red Bull alla fine del 2024

In un’intervista esclusiva al sito ufficiale della F1, Sergio Pérez ha parlato per la prima volta dopo il divorzio da Red Bull alla fine del 2024. Il messicano, collegato da casa in Messico, ha parlato delle sue prospettive future e del suo passato recente.

Proprio a proposito della fine della sua avventura con il team di Milton Keynes, Pérez ha raccontato come il rapporto si sia chiuso relativamente in fretta, nonostante un contratto ancora in essere. “Non me lo aspettavo davvero. È diventato chiaro solo quando eravamo in Qatar e abbiamo iniziato a discutere e negoziare la mia uscita dal team. È successo tutto molto in fretta.”

Le difficoltà generali della Red Bull nel 2024 hanno accentuato quelle di Pérez, che ha raccolto solo nove punti negli ultimi otto weekend di gara faticando a tirare fuori il massimo da una vettura molto difficile; il tutto mentre, non senza faticare, il suo compagno di squadra Max Verstappen andava a vincere il suo quarto titolo consecutivo.

Come sia andata al suo sostituto, Liam Lawson, lo sappiamo. Dopo due weekend tremendi in Australia e Cina il neozelandese è già stato retrocesso in Racing Bulls, con Yuki Tsunoda che farà il suo esordio in Red Bull tra pochi giori a Suzuka. “Soprattutto l’anno scorso, non ho avuto modo di dimostrare davvero cosa sono in grado di fare come pilota. Ora, all’improvviso, la gente si rende conto di quanto sia difficile guidare questa macchina. Quando sono arrivato in Red Bull, c’erano già stati grandi piloti che avevano avuto difficoltà come Albon e Gasly. Io sono rimasto così a lungo che tutti hanno dimenticato quanto sia difficile guidare quella macchina.

Per me la questione era molto semplice: era difficile da portare al 100% e trovare la giusta fiducia, persino Adrian Newey ha parlato degli aspetti nei quali ho faticato. Voglio augurare il meglio a tutti: Woody, che è un mio grande amico, ora è l’ingegnere di Yuki, quindi spero davvero che facciano bene. Yuki ha talento, ha velocità e, cosa ancora più importante, ha la mentalità giusta per affrontare questa sfida. Credo che abbia l’atteggiamento giusto per riuscirci. Spero ce la facciano.”

Il futuro

Dalla fine del 2024, Pérez ha trascorso la maggior parte del tempo in Messico con la moglie e i quattro figli, godendosi la sua prima vera pausa dai viaggi frenetici che lo accompagnavano dai tempi del karting, oltre vent’anni fa. Cosa c’è, però, nel futuro del messicano?

“Mi sono dato almeno sei mesi per valutare tutte le opzioni sul tavolo e decidere cosa fare della mia carriera. Se trovo un progetto che mi motiva completamente a tornare, dove il team crede in me e apprezza la mia carriera, la mia esperienza e tutto ciò che posso portare alla squadra, allora sarebbe molto interessante prenderlo in considerazione. Alcuni team mi hanno contattato dopo Abu Dhabi. Ora la stagione è iniziata, quindi nei prossimi mesi potrebbero aprirsi nuove opportunità. Una volta che avrò chiare tutte le opzioni, prenderò una decisione.

Quello che è certo è che tornerò solo se il progetto avrà senso e se sarà qualcosa di positivo. Ho già trascorso tanto tempo in F1, ho fatto quasi tutto. Quando ti fermi, ti rendi conto di quanto devi sacrificare della tua vita per essere in questo sport. Quindi, per tornare in F1 con il massimo impegno, ho bisogno della giusta motivazione.”

Cadillac è uno dei team che si sussurra possano essere interessati al messicano. Il team americano, al lavoro per fare il suo ingresso nel 2026, potrebbe unire il messicano ad un giovane statunitense. Da questo punto di vista, il nome più gettonato è quello di Colton Herta. Scopriremo nei prossimi mesi se si tratta solo di voci o se c’è del vero.

Immagine di copertina: Media Red Bull

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA