Il quattro volte iridato proverà l’ultima McLaren guidata dal “Mago” in carriera, come tributo a trent’anni dalla sua scomparsa
Il mese di maggio è sempre emotivamente massacrante per i fan più di vecchia data della Formula 1 ed il motivo è presto detto: esattamente trent’anni fa, nel tragico weekend del Gran Premio di San Marino del 1994 a Imola, il mondo assisteva in diretta alla morte di Ayrton Senna, in seguito all’incidente alla curva del Tamburello.
I tributi e le memorie in suo onore ogni anno si sprecano e nel 2024 non verrà fatta eccezione, anche da parte del Circus iridato. In occasione del GP dell’Emilia-Romagna 2024, in programma tra il 17 ed il 19 maggio proprio all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, scenderà in pista la McLaren MP4/8 del 1993, l’ultima vettura con cui il “Mago” ha corso per il team di Woking e, soprattutto, l’ultima vettura con cui ha ottenuto una vittoria di un Gran Premio.
Ma chi sarà a guidarla? L’onore andrà a Sebastian Vettel, quattro volte iridato in F1 e ritiratosi dalle competizioni a fine 2022. Proprio in queste settimane si è vociferato di un suo ritorno in pista nel WEC (specie dopo il test compiuto con Porsche Penske ad Aragón) o addirittura in F1 con Mercedes, ma per quest’occasione i discorsi sul futuro del pilota tedesco lasceranno il posto ai ricordi del passato in memoria del fenomeno brasiliano.
Queste sono state le parole di Vettel all’annuncio: “Ayrton Senna non era solo un pilota che apprezzavo moltissimo per essere stato uno dei migliori che io abbia mai visto, ma anche in quanto un uomo di grande compassione. Sono passati 30 anni dal suo incidente e vorrei rendere omaggio ad Ayrton. Sarò a Imola per il Gran Premio per guidare la sua vettura, la McLaren MP4/8. Spero di vedervi tutti quanti domenica 19 maggio”.
Fonte immagine: Aston Martin F1 Media Portal
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.