Dopo tre stagioni Bottas e Zhou lasciano Sauber, lasciando spazio a una line-up completamente inedita per il 2025
Con l’imminente arrivo di Audi in F1 al fianco di Sauber, il team elvetico si sta preparando al nuovo corso con la compagine tedesca ristrutturando l’organigramma della squadra. Per quanto riguarda il comparto piloti, dopo l’annuncio di Nico Hulkenberg come prima selezione per la stagione 2025, era nell’aria l’addio dei due attuali rappresentanti del team svizzero: Valtteri Bottas e Zhou Guanyu.
In queste ore la squadra di Hinwil ha confermato la loro partenza ringraziando il finlandese e il cinese per il loro lavoro svolto nelle ultime tre stagioni. Dal 2022 al 2024 la coppia ha raggiunto un sesto posto come miglior risultato nella classifica costruttori, al loro primo anno nel team.
Per quanto riguarda i risultati personali, Bottas ha ottenuto un quinto posto al GP dell’Emilia Romagna 2022 come miglior piazzamento, chiudendo la stagione al decimo posto con 49 punti, Zhou ha invece registrato un ottavo posto al GP del Canada dello stesso anno, chiudendo entrambe le annate 2022 e 2023 al diciottesimo posto con 6 punti.
“Una situazione del genere non è mai facile per nessuno – ha commentato Valtteri Bottas -. Ma dopo tutte le discussioni approfondite nelle ultime settimane abbiamo capito che le condizioni per far crescere questo progetto insieme non si sono realizzate. Gli ultimi anni con il team sono stati un viaggio incredibile, pieno di crescita, sfide e momenti indimenticabili. Sono grato di essermi unito a questa esperienza così come della fiducia e del supporto che ho percepito in ogni passo su questa via. Purtroppo è il momento di lasciare, ma porterò sempre un pezzo del team insieme a me e non vedo l’ora di scoprire cosa il futuro riserverà per entrambi”.
“Lascerò il team alla fine della stagione, ma sono totalmente concentrato nel finire al meglio questo anno – ha affermato Zhou Guanyu -. Ringrazio il team per avermi dato un’opportunità in Formula 1: non è uno sport facile per i debuttanti, ma il team mi ha permesso di crescere così tanto in questi tre anni. La gara in Cina, all’inizio della stagione, è stato senza dubbio un ricordo chiave, ma tanti altri momenti sia pubblici che dietro le sene sono ciò che ricorderò degli ultimi tre anni. Ora mi concentrerò sul mio prossimo passo della carriera: ho ancora delle battaglie in me da risolvere e sono pronto per continuare a migliorarmi”.
Ai saluti ha partecipato anche il nuovo COO e CTO di Sauber Motorsport, Mattia Binotto, il quale ha detto: “Vogliamo fare i nostri più sinceri ringraziamenti a Valtteri per gli ultimi tre anni. È stato l’incarnazione della professionalità, grazie alla sua vasta esperienza, nel supportare la crescita della squadra. La dedizione e l’approccio di Valtteri sono stati inestimabili durante questa parte di storia del team e i ricordi di questi anni saranno con noi per lungo tempo. Pensando alla nostra line-up delle prossime stagioni, Valtteri è stato senza dubbio uno dei candidati. Con il suo spirito combattivo, ha spinto spesso la vettura oltre i suoi limiti. Comunque una decisione è stata fatta. Dopo discussioni aperte e costruttive abbiamo deciso di comune accordo che le condizioni finali non potevano essere rispettate e quindi si è giunti alla separazione. Valtteri avrà sempre una porta aperta a Hinwil.
Gli ultimi tre anni hanno visto il team crescere significativamente in pista e fuori dalla pista e sia Valtteri che Guanyu hanno giocato un ruolo importante. In questo momento, comunque, in seguito alle discussioni con Guanyu, abbiamo deciso che il suo futuro sarà altrove. Ringraziamo Guanyu per gli ultimi tre anni, per il suo impegno e la fame che ha mostrato sin dal primo momento in cui ha guidato per noi. Conquistando punti al debutto e aiutando il team a raggiungere la P6 nel 2022 sono stati fondamentali, così come il suo contributo fuori dalla pista e in fabbrica. Vogliamo celebrare il nostro viaggio insieme con tre grandi gare nel finale di stagione e sia il team che Guanyu sono pienamente impegnati nel dare il massimo insieme a Las Vegas, Lusail e Abu Dhabi”.
Immagine di copertina: Sauber Motorsport
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.