I problemi per il team Sauber sono stati subito evidenti: al di là di una monoposto difficile da guidare e che non sembra essere molto performante in questi primi due Gran Premi del mondiale, il team svizzero ha avuto problemi economici, che sono sfociati nella difficoltà di pagare lo stipendio a 300 persone.
Un’ipotesi che sta serpeggiando nel paddock è che la Sauber non abbia risorse sufficienti per poter arrivare al Gran Premio della Cina. Monisha Kaltenborn non era presente al Gran Premio del Bahrain, forse per far fronte ai problemi economici al quartier generale.
“Non commentiamo circa le nostre finanze, e continueremo a tenere le informazioni riservate, soprattutto per quello che riguarda gli stipendi – si è trattato di un solo ritardo, che è stato molto imbarazzante ed è stata una serie di circostanze sfortunate. Non succederà più” ha dichiarato Monisha Kaltenborn.
“Molti team stanno avendo problemi (economici) questo non è giusto. Qualcosa non va in questo sport” ha dichiarato la Kaltenborn.
Che i costi in F1 siano diventati proibitivi, è purtroppo un fatto evidente, visto che la Sauber non è il primo team ad avere grandi difficoltà economiche (vedasi l’anno scorso con la Lotus) negli ultimi anni. Speriamo solo che quest’ipotesi infausta non diventi realtà, perché sarebbe un altro colpo e un’altra nota negativa in una F1 sempre più in crisi.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.