Brembo

F1 | Ryo Hirakawa entra nel programma McLaren dal 2024

di Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 22 Settembre 2023 - 13:20
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
F1 | Ryo Hirakawa entra nel programma McLaren dal 2024
Home  »  F1News

Il giapponese sarà riserva e pilota di sviluppo, impegno che procederà di pari passo rispetto a quello con Toyota nel WEC

Mossa a sorpresa di McLaren Racing, che nel weekend del Gran Premio del Giappone ha annunciato Ryo Hirakawa come pilota di riserva e membro del suo driver development programme a partire dal 2024.

Il 29enne nipponico ha vinto la 24h di Le Mans e il titolo WEC nel 2022 e attualmente è leader del campionato mondiale endurance al fianco di Sébastien Buemi e Brendon Hartley, al volante della Toyota GR010 Hybrid. Il suo nuovo impegno con McLaren procederà di pari passo rispetto a quello nelle corse di durata.

“Sono felice di unirmi a McLaren Racing come pilota di riserva nel programma F1”, ha detto Hirakawa, che lavorerà anche al simulatore presso il McLaren Technology Centre. “Mi entusiasma la prospettiva di lavorare con una squadra così rispettata e sono grato a Zak Brown e Andrea Stella per questa opportunità. Ho già incontrato i membri del team e ho provato il simulatore al MTC. Ora resterò pienamente concentrato sul finale della stagione 2023.

Desidero inoltre rivolgere altri due ringraziamenti: il primo a Toyota Gazoo Racing, che mi ha permesso di assumere anche questo ruolo, il secondo ad Akio Toyoda che mi ha sempre supportato come pilota. Anche lui è stato un pilota e mi ha consigliato di guidare ogni genere di vettura che potesse darmi la possibilità di progredire. Ricaverò il massimo da questa opportunità e cercherò di restituirgli il favore dimostrando quanto sarò migliorato”.

Il team principal Andrea Stella ha aggiunto: “Sono contento di accogliere Ryo in McLaren come pilota di riserva F1 e di rafforzare pertanto il nostro programma di sviluppo. Ringraziamo Toyota Gazoo Racing per la collaborazione e per avere permesso a Ryo di assumere questo ruolo assieme ai suoi impegni già esistenti. In pista ha già colto risultati impressionanti, avendo vinto sia Le Mans che il titolo WEC. Non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con Ryo, che ha già provato il nostro simulatore. La sua esperienza porterà beneficio al team in diverse aree”.

Immagine copertina: McLaren Racing


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)