Il Team Principal Mercedes prolunga la sua permanenza a Brackley, iniziata nel 2013
Toto Wolff, alla guida di Mercedes dal 2013, continuerà nel ruolo di Team Principal e CEO per almeno i prossimi tre anni, portando il Team fino ai prossimi regolamenti che entreranno in vigore nel 2026.
In una lunga intervista al The Telegraph, Wolff ha confermato la sua permanenza dopo aver avuto conversazioni con i co-proprietari del team, Sir Jim Ratcliffe (Ineos) e Ola Kallenius (Mercedes-Benz).
“Penso che la cosa più importante tra di noi tre sia la fiducia reciproca. Alla fine della giornata, come azionista, voglio il miglior rendimento dell’investimento. E il miglior rendimento dell’investimento è vincere. Non cercherò di conservare una posizione che credo qualcun altro possa fare meglio di me. Mi assicuro di avere intorno persone che possano dirmi diversamente. Alla fine, abbiamo deciso tutti e tre: ‘Continuiamo’.
Faccio parte di questo team in varie funzioni. Sono un co-azionista. Sono nel consiglio di amministrazione. Queste sono cose che non cambieranno, indipendentemente dal ruolo esecutivo o non esecutivo che avrò. Ma mi sento bene: il rischio per me è sempre più la noia che l’esaurimento. Ed è per questo che accetto le sfide che abbiamo oggi, anche se a volte sembrano molto, molto difficili da gestire.”
Wolff ha poi parlato dell’energia positiva di questo inizio stagione, con la convinzione che si possa fare bene per tornare in scia alla Red Bull. “Credete sempre che sia possibile. Non si può iniziare la stagione con un’atteggiamento rinunciatario. Abbiamo visto l’anno scorso con la McLaren che ha fatto un enorme passo avanti con un singolo aggiornamento. Abbiamo firmato un contratto biennale con Lewis e dobbiamo a lui, a George e a tutto il team la nostra massima attenzione nel 2024 e nel 2025”.
Wolff ha anche condiviso alcuni incoraggianti segnali provenienti dalla prossima W15, o meglio dalla sua versione al simulatore, direttamente da Anthony Davidson che si occupa dello sviluppo al sim.
“Stava guidando a Melbourne e ha detto, ‘Sembra tornata ad essere una macchina per la prima volta in due anni’. Ovviamente mi piacerebbe che tutto questo si ritrovasse anche in pista, ma abbiamo visto negli ultimi due anni che non è sempre il caso”.
Immagine: Formula 1
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.