Continua la partnership tra il Circus ed il colosso tecnologico per il 2025 ed oltre
Iniziata nel 2022, la partnership tra il colosso tecnologico Lenovo e la F1 viene prolungata per il 2025 ed oltre. Quello che segue è il comunicato ufficiale rilasciato dalla F1 stessa riguardo il rinnovo della collaborazione.
—
F1 e Lenovo hanno annunciato l’estensione della loro partnership, che vedrà il gigante tecnologico diventare Global Partner con un rinnovo pluriennale a partire dall’inizio del 2025. Nell’ambito dell’accordo, Motorola, una sussidiaria del gruppo Lenovo, diventerà il Global Partner per quanto riguarda gli Smartphone della F1. Q
Lenovo continuerà a fornire alla F1 dispositivi tecnologici, soluzioni e servizi per supportare la realizzazione dei Gran Premi, sia in pista che da remoto. Secondo l’accordo, Lenovo sarà lo sponsor principale di due gare per stagione e Lenovo e Motorola avranno una maggiore visibilità con il marchio in pista durante gli eventi.
Dal 2022, la tecnologia Lenovo è stata al centro delle operazioni della F1 come Official Partner. L’hardware Lenovo – inclusi laptop, workstation, computer desktop e monitor, oltre a tablet e smartphone Motorola – fornisce al personale della F1 attrezzature di qualità per creare contenuti personalizzati e coinvolgenti per i fan appassionati dello sport.
Inoltre, il servizio di recupero degli asset di Lenovo supporta la strategia di sostenibilità della F1, insieme agli sforzi per ridurre le emissioni e raggiungere l’obiettivo Net Zero entro il 2030. Il servizio di recupero degli asset di Lenovo aiuta a garantire che l’hardware informatico ritirato venga riciclato in modo socialmente ed ecologicamente responsabile. Dall’inizio della partnership, la F1 ha smaltito in modo sostenibile il 95% dell’hardware obsoleto, contribuendo alla riduzione dei costi e alla mitigazione dei rischi di sicurezza attraverso la distruzione affidabile dei dati con una maggiore sicurezza.
Durante la partnership, Lenovo ha cercato di integrare tecnologie più intelligenti nello sport. I primi trofei attivati dal bacio ai GP del Giappone e degli Stati Uniti 2023, insieme al design della corona d’alloro di quest’anno, che combina tradizione e innovazione, hanno elevato le celebrazioni del podio e rappresentano forti simboli dell’impegno di Lenovo verso un design finalizzato e una tecnologia all’avanguardia.
Stefano Domenicali, CEO e Presidente della Formula 1:
“Sono felice che Lenovo diventi un Partner Globale della Formula 1. Oggi segna un nuovo capitolo in una partnership che continuerà solo a rafforzarsi. Non vedo l’ora di continuare il nostro lavoro con Lenovo e utilizzare il nostro impegno condiviso per la precisione, l’innovazione e la sostenibilità per garantire che la F1 rimanga lo sport tecnologicamente più avanzato al mondo per molti anni a venire.”
Yang Yuanqing, Presidente e CEO di Lenovo:
“Siamo entusiasti di elevare la nostra partnership al livello successivo diventando un Partner Globale della F1. La nostra visione in Lenovo è sfruttare il potere dell’intelligenza artificiale per creare un mondo più intelligente, inclusivo e sostenibile, accessibile a tutti. Attraverso le nostre partnership, stiamo spingendo i confini dell’innovazione e delle prestazioni”
Luca Rossi, Presidente del Gruppo Intelligent Devices di Lenovo:
“Quando abbiamo iniziato il nostro viaggio con la F1 tre anni fa, sapevamo che era il partner giusto per Lenovo, poiché i nostri valori di brand si allineavano perfettamente per un futuro più intelligente, veloce e sostenibile. Vedere la nostra tecnologia ad alte prestazioni implementata a tutti i livelli dell’organizzazione F1 ci riempie di orgoglio, e la nostra stretta collaborazione è appena iniziata”
Immagine di copertina: Media Red Bull
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.