F1 | Review metà stagione mondiale 2023, Mercedes. Voto 7, Brackley, seppur lontana, prima inseguitrice di Milton Keynes

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 23 Agosto 2023 - 14:30
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Review metà stagione mondiale 2023, Mercedes. Voto 7, Brackley, seppur lontana, prima inseguitrice di Milton Keynes
P300
Home  »  F1News

Segue la review di metà stagione del team Mercedes per il mondiale 2023 di F1

Mercedes ha chiuso la prima parte di stagione al secondo posto, nonostante un inizio in rincorsa alle spalle di Aston Martin. La W14 è stata stravolta dopo le prime gare ed ora è la prima delle altre. Dopo un 2022 difficile, Lewis Hamilton guida la squadra con un George Russell appannato rispetto al primo anno a Brackley.

Sarebbe stato sicuramente curioso essere una mosca ed osservare il volto di Lewis Hamilton alla scoperta che la W14, la monoposto 2023 del team di Brackley, era nient’altro che un’evoluzione della problematica W13 della passata stagione. E, in effetti, avrebbe avuto ragione a storcere il naso visto che, sin dalle prime uscite, la nuova nata ha presentato gli stessi difetti concettuali della vettura precedente.

Nonostante questo e capito che replicare un errore non è conveniente, soprattutto in F1, il team guidato da Toto Wolff si è rimboccato le maniche e, nel corso della stagione, ha bene o male raddrizzato le sorti del campionato, non senza stravolgimenti. Abbandonata la filosofia delle fiancate “size zero” per una conformazione più tradizionale e sfruttando anche il calo di Aston Martin, Mercedes si è mantenuta costante nelle prestazioni che, seppur distanti da quelle di Red Bull, le hanno permesso di portarsi in seconda posizione. Nonostante i 57 punti in meno rispetto alla passata stagione, il team di Hamilton e Russell gode ora di un buon vantaggio su Aston Martin e, in prospettiva, dovrebbe chiudere alle spalle dei campioni in carica.

Parlando di piloti, rispetto al 2022 abbiamo un’inversione di tendenza. Lewis Hamilton, dopo un anno terribile, è tornato a guidare il team da leader, tornando a podio quattro volte in stagione con due secondi e due terzi posti e con il ritorno alla pole position in Ungheria, la numero 104. Se ci si aspettava un miglioramento da George Russell dopo un 2022 esaltante, il più giovane inglese sta invece faticando in generale oltre che rispetto al compagno di squadra. Per lui, al momento, un solo podio e un divario in classifica di 49 punti rispetto ad Hamilton, anche se con due ritiri a zero.

Il voto di Mercedes è positivo. Sebbene il divario da Red Bull sia ampissimo in classifica, il secondo posto dovrebbe essere al sicuro. Tra i team che hanno portato aggiornamenti, Mercedes è insieme a McLaren quella che al momento tiene maggiormente botta, in attesa di una W15 sulla quale non dovrebbero essere più commessi errori. Soprattutto per non scatenare l’ira di Toto Wolff…

Immagine: Media Mercedes

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA