Un inizio travolgente e una seconda parte in discesa per il Team di Lawrence Stroll. Saprà riprendere la forma di inizio anno?
Aston Martin è stata, soprattutto all’inizio, la sorpresa della stagione. Il Team di Lawrence Stroll ha iniziato fortissimo Con Alonso sempre a podio ma ha perso smalto con il passare dei Gran Premi. Il terzo posto è ora a rischio, soprattutto se Lance Stroll non riuscirà ad avvicinarsi alle prestazioni di un Fernando Alonso in forma smagliante.

Red Bull a parte, l’inizio del 2023 è stato sicuramente nel segno dell’Aston Martin. Il team di Lawrence Stroll è indubbiamente quello che, in questa stagione, ha fatto il salto di qualità migliore della griglia, con un punteggio di 196 punti quasi dieci volte superiore ai 20 punti ottenuti, a questo punto del campionato, nel 2022.
Le prime otto gare hanno visto uno show personale di Fernando Alonso, capace di andare a podio sei volte con due secondi posti e quattro terzi, grazie ad una AMR23 che si è dimostrata subito veloce e concreta, sin dall’esordio in Bahrain. La nuova monoposto, rivoluzionata rispetto a quella precedente, ha dato da subito i suoi frutti ma, al contrario di quanto successo con McLaren, sulla scia degli aggiornamenti ha poi perso parte della spinta iniziale.
Dall’Austria in poi (coincidenza, lo stesso GP della risalita McLaren) Il team ha faticato ad ottenere i risultati della prima parte di stagione ed il due volte campione del mondo non si è più visto in zona podio.
L’altro grande problema di Aston Martin è dall’altra parte del box. Se Fernando Alonso si trova attualmente in terza posizione con 149 punti, Lance Stroll ne ha collezionati circa un terzo, appena 47. Il canadese, dopo un ottimo esordio post infortunio in Bahrain, non è quasi mai riuscito a pareggiare le prestazioni dell’asturiano e la grafica del confronto tra i due conferma, impietosamente, la situazione attuale.
Si tratta di un handicap non da poco, considerato che con risultati solo leggermente migliori Aston oggi si potrebbe ancora giocare il secondo posto nel mondiale, ora saldamente in mano a Mercedes, invece di doversi difendere da Ferrari.
Il trend in discesa abbassa il voto di questa prima parte di stagione, comunque più che positivo visto quanto ottenuto fino ad ora. Il punto di domanda sul resto del campionato però c’è. Quale sarà la Aston che vedremo da Zandvoort in poi? Quella dell’inizio stagione o quella pre pausa estiva? Lo scopriremo tra pochi giorni.
Immagine: Media Aston Martin
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.