NASCAR

F1 | Red Bull pensa già al 2026. Presentazione della stagione e dell’era Ford, congiunta con Racing Bulls, il 15 gennaio a Detroit

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 11 Novembre 2025 - 18:35
Tempo di lettura: 2 minuti
F1 | Red Bull pensa già al 2026. Presentazione della stagione e dell’era Ford, congiunta con Racing Bulls, il 15 gennaio a Detroit
P300
Home  »  F1News

Arriva la prima data di presentazione della prossima stagione. Il tutto nella sede Ford in Michigan

Non è ancora terminato il mondiale 2025 che abbiamo già la data della prima presentazione del 2026. Il 15 gennaio, a Detroit, Red Bull e Racing Bulls sveleranno le livree di quelle che saranno le future monoposto di F1, le prime del nuovo regolamento tecnico, in una presentazione congiunta nella sede di Ford Racing, col marchio americano che entrerà ufficialmente in veste di motorista per i team di Milton Keynes e Faenza.

Si tratterà, evidentemente, di una presentazione più commerciale che tecnica, dato che appunto saranno mostrate solo le livree delle future RB22 e VCARB03, con le monoposto vere e proprie che probabilmente non vedranno la luce fino all’ultimo giorno di lavoro possibile.

Red Bull e Racing Bulls hanno annunciato contemporaneamente la data, rilasciando anche le parole dei rispettivi Team Principal oltre che di Jim Farley, CEO di Ford.

Laurent Mekies, CEO e Team Principal di Oracle Red Bull Racing: “Il lancio dell’era Red Bull Ford Powertrains rappresenta non solo un passo coraggioso verso il futuro, ma anche una potente espressione di ciò che è possibile realizzare quando ingegneria, innovazione e passione di livello mondiale si uniscono. È stimolante osservare l’energia, la precisione e la portata di questo progetto. È il culmine di diversi anni di collaborazione tra due grandi nomi del motorsport. Siamo incredibilmente entusiasti di iniziare questo nuovo capitolo, guidati dalla stessa determinazione ed eccellenza che contraddistinguono sia Ford che Red Bull”.

Jim Farley, Presidente e CEO di Ford Motor Company: “Da quando abbiamo annunciato il nostro ritorno in F1 con Red Bull, il team Ford ha lavorato giorno e notte per prepararsi al 2026. Ma si tratta di molto più che semplici corse. Si tratta di come utilizziamo ciò che apprendiamo dalla F1 per migliorare le nostre auto e i nostri camion per i nostri clienti. Ciò che impareremo insieme a Red Bull definirà le tecnologie del futuro ed è questo che mi entusiasma di più di questa collaborazione”.

Peter Bayer, CEO di Visa Cash App Racing Bulls: “Siamo incredibilmente entusiasti di dare il benvenuto a Ford nel mondo della F1. Con oltre 125 anni di tradizione, innovazione e dedizione assoluta alle prestazioni, Ford incarna lo stesso spirito competitivo che anima il nostro team. Questa partnership riunisce marchi globali uniti dall’amore per le corse e dall’impegno a superare i limiti. Come membri della famiglia Red Bull e insieme ai nostri partner principali, Visa e Cash App, vediamo enormi opportunità di unire le forze ed entrare in contatto con una nuova generazione di appassionati, mostrando il futuro delle prestazioni e della mobilità su un palcoscenico globale. Lanciare questa nuova era a Detroit, città natale di Ford, rende tutto ancora più speciale”.

Immagine di copertina: Media Red Bull

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi