Brembo

F1 | Quante volte sono stati controllati i pattini delle monoposto nel 2023? Ecco i dati. Hamilton “Altre vetture ad Austin erano illegali”

di Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 27 Ottobre 2023 - 13:30
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
F1 | Quante volte sono stati controllati i pattini delle monoposto nel 2023? Ecco i dati. Hamilton “Altre vetture ad Austin erano illegali”
Home  »  AnalisiF1NewsTecnica

Sono 19 i controlli ai pattini inferiori delle monoposto effettuati nel corso del 2023, non su tutti i circuiti

Continua a tenere banco anche in Messico la questione dei controlli che ha portato, domenica scorsa, alla squalifica di Lewis Hamilton e Charles Leclerc dal GP degli Stati Uniti per l’eccessiva usura del pattino inferiore di Mercedes e Ferrari.

Proprio il sette volte campione del mondo ha denunciato, nelle dichiarazioni pre weekend del GP di Città del Messico, che altre monoposto sarebbero state fuori norma (ma non controllate) dopo la gara di Austin. “L’ho sentito da diverse fonti, ma non essendo state verificate l’hanno passata liscia” ha detto l’inglese, il quale ha chiesto che la macchina dei controlli sia più corretta in futuro nei confronti di tutti.

Come abbiamo spiegato nel nostro articolo precedente, le verifiche tecniche post GP vedono alcuni dei controlli effettuati su campione, quindi non su tutte le auto.

Per approfondire ancora meglio la questione, abbiamo ricontrollato tutte le verifiche tecniche post GP del 2023 per tracciare i controlli riguardanti i pattini delle monoposto. Ne è emerso che le verifiche sono state 19, non effettuate però in tutti i GP. Al momento solo in nove occasioni sono stati infatti controllati i fondi per verificare l’usura del pattino inferiore.

Di questi 19 controlli, 12 hanno riguardato i tre top team: 2 Red Bull (entrambi per Verstappen), 5 su Mercedes (2 per Hamilton, 3 per Russell), 5 su Ferrari (2 per Sainz, 3 per Leclerc). Su 22 piloti che hanno corso fino ad ora nel 2023 (inclusi anche De Vries e Lawson), 12 non sono mai stati controllati. Due team (AlphaTauri e Williams) non hanno mai visto il pattino controllato su nessuna delle vetture, mentre solo Mercedes e Ferrari hanno visto controlli effettuati su entrambe le loro monoposto.

Dopo il caso Austin (unito a quello della presenza della Sprint) la palla passa alla FIA per capire se ci sono margini – viste le criticità in termini di tempo – per migliorare la gestione dei controlli post Gran Premio.

Immagine: Media Red Bull


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)