Il fallimento del nuovo format di qualifiche è servito quando, a cinque minuti dal termine della Q3, si sa già che la pole position sarà di Lewis Hamilton.
Il pilota inglese conquista la prima pole dell’anno davanti al compagno di squadra Rosberg e alle due Ferrari di Vettel e Raikkonen, che rinunciano a scendere in pista nel finale per risparmiare treni di gomme. Terza fila per Verstappen e Massa, quarta per Sainz e Ricciardo, quinta per le Force India di Perez e Hulkenberg.
Che il format non sia geniale si intuisce in fretta, quando ad inizio di Q1 si lanciano tutti in pista nel traffico per cercare un tempo. Trovare pista libera è un terno al lotto perché il tempo non c’è, pertanto il primo giro, buono o meno, può essere quello determinante anche perché le gomme non sono performanti per più di due tornate.
I primi ad essere eliminati sono i due piloti della Manor, seguiti dai due della Haas e da Kvyat, rimasto intrappolato dal tempo. Anche Nasr ed Ericsson escono in Q1. Clamoroso il caso di Gutierrez, che avrebbe i parziali per migliorare il suo tempo ma viene eliminato dal time limit che scade mentre sta completando il giro.
In Q2 vengono eliminate le Renault, le Mclaren, Bottas e Hulkenberg.
Restano per la Q3 le due Mercedes, le due Ferrari, le due ottime Toro Rosso, Massa e Ricciardo. La prima eliminazione dopo 5 minuti crea un domino con i piloti che dopo un giro praticamente rinunciano a continuare anche perché non hanno il tempo fisico per rientrare, cambiare gomme e tornare in pista per un giro di lancio. Quando manca poco meno di metà sessione Raikkonen e Vettel scendono dalle Ferrari per risparmiare un treno di gomme, lasciando il palcoscenico alle Mercedes con Rosberg che riesce a riportarsi in seconda posizione con un secondo giro (era in quarta) e Hamilton che comodamente conquista la pole position con un tempo allucinante, 1.23.837.
Questi i tempi finali, seguiti dalla cronaca delle qualifiche dal nostro liveblog
CRONACA
Rosberg risparmierà le gomme e non girerà ulteriormente, questo significa che a TRE MINUTI dalla fine della Q3 la pole è già assegnata
Hamilton intanto abbatte il muro dell’1.24 con 1.23.837
Rosberg, intanto, si porta in seconda posizione e saranno lui e Hamilton a giocarsi la pole
Anche Hamilton si è lanciato, mentre anche Vettel scende dalla SF16-H
Rosberg si è lanciato, mentre Raikkonen è sceso dalla Ferrari
Stessa cosa per Verstappen. Praticamente con queste qualifiche ci si gioca tutto al PRIMO giro.
Anche Massa è già eliminato, perché rientrando ai box non avrà tempo per compiere altri giri
Sainz, a sua volta, non può più migliorare, quindi sarà eliminato tra un minuto in settima posizione
L’australiano non può più girare con ancora NOVE minuti di Q3.
Verstappen quinto, Ricciardo viene eliminato in ottava posizione
1.25.458 per Massa quinto, 1.25.589 per Ricciardo
1.25.033 per Kimi che al momento si mette dietro Rosberg e si piazza terzo
1.24.133 per Lewis Hamilton, spaziale
1.25.260 Rosberg, 1.24.675 Vettel in pole provvisoria
Si lanciano in ordine Rosberg, Vettel, Raikkonen e Hamilton
Tutti in pista
Sta per iniziare la Q3 per la pole più triste della storia
Sarà curioso capire quanto dureranno queste qualifiche.
Saltano gli altarini. Con la bandiera a scacchi si rischia di non vedere già più nessuno in pista
In Q3 vanno le due Mercedes, le due Ferrari, le due Toro Rosso, Massa e Ricciardo
Perez torna ai box e a questo punto lui sarà l’ultimo eliminato, con ancora due minuti di sessione da correre non c’è più nessuno in pista
Anche Hulk non può migliorare, quindi sarà il prossimo eliminato
Hulkenberg mette fuori Bottas. Il finlandese non può migliorare il suo tempo perché il timing non gli permette un altro giro
Eliminato Fernando Alonso
Vettel intanto si porta in terza posizione, sette decimi dietro le Mercedes
Eliminato Jenson Button
Come previsto, le Mercedes mostrando i muscoli hanno annichilito tutti
Il secondo eliminato è Jolyon Palmer con l’altra Renault
Primo eliminato della Q2 Magnussen con la Renault
Le Mercedes sono già tranquille per il Q3, ci si giocano le sei posizioni tra la terza e l’ottava
Massa al terzo posto, ora
1.25.773 per Perez in terza posizione
1.25.804 per Vettel, 1.26.004 per Kimi
1.24.605 per Hamilton. Tempi spaziali
1.24.796 per Rosberg
Tutti, ovviamente, in pista come al casello a Ferragosto
Intanto inizia la Q2
Gutierrez aveva i parziali per restare in Q2 ma il timing l’ha eliminato
I piloti devono girare con il traffico e prendersi rischi assurdi, soprattutto ad inizio sessione. Inoltre se il giro di pista è più lungo di un minuto e mezzo non si sa se si riesce a completare una tornata in tempo per non essere eliminati
Il sistema, comunque, è assurdo.
Eliminati dalla Q1 Wehrlein, Haryanto, Gutierrez, Grosjean, Kvyat, Nasr
Palmer riesce a qualificarsi per la Q2
Con la bandiera a scacchi della Q1, comunque i piloti possono terminare il giro
Eliminato Nasr
Felipe secondo con la Williams. La pista si sta gommando progressivamente
Hulk intanto si porta in terza posizione
Kvyat eliminato
Grosjean eliminato
Alonso intanto si porta in seconda posizione a 1.2 da Hamilton
Gutierrez eliminato
Nel frattempo ottimo Button che si è portato in terza posizione
Adesso tocca girare a chi è nelle ultime posizioni per evitare l’eliminazione
Haryanto eliminato
Iniziano le eliminazioni, il primo a Wehrlein
1.25.351 di Hamilton, UN SECONDO E DUE più veloce di Raikkonen
Ottimo Verstappen terzo
Lewis sta migliorando ancora, mentre Rosberg è quarto e Vettel quinto
Kimi in testa, 1.26.579
Rosberg deve girare ancora per un errore alla prima curva
Il primo a segnare un tempo buono è Hamilton, 1.26.635
Si presenta subito il primo problema. Bisogna avere un giro ‘pulito’ ma tutti devono farlo in fretta e tutti sono in pista
BANDIERA VERDE
Si parte, subito tutti in pista perché dopo 7 minuti iniziano le eliminazioni
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.