Sesta pole position consecutiva per Nico Rosberg, che conquista la prima posizione per la partenza del GP di Abu Dhabi 2015, ultimo della stagione, con un giro fantastico. Alle sue spalle Lewis Hamilton, un buonissimo Kimi Raikkonen con la Ferrari e un ottimo Sergio Perez con la Force India. Sebastian Vettel escluso dalla Q1.
In Q1 metà griglia (tra cui le Mercedes) opta per montare subito gomme supersoft. Hamilton e Rosberg ottengono i primi due tempi con l’inglese che scende sotto il minuto e 41, con 1.40.974. Tranne Kimi Raikkonen, che resta ai box conservando un treno di gomme rosse, tutti gli altri tentano un nuovo tempo con le gomme più morbide a disposizione. Alla fine la sorpresa è Vettel che rimane escluso dalla Q1 insieme ad Alonso (foratura per lui), Ericsson, Stevens e Merhi. Nell’ultimo giro la Ferrari ha rallentato, come se avvisata che nessuno sarebbe stato in grado di migliorare abbastanza da mettere in pericolo il passaggio alla fase successiva. Errore di valutazione costato caro.
La Q2 inizia con i riflettori che ormai illuminano il tracciato di Abu Dhabi. Hamilton detta subito il ritmo con 1.40.758, seguito da Rosberg a due decimi. Ricciardo è terzo a un secondo con dietro le Force India e il compagno Kvyat. Raikkonen affronta il suo giro portandosi in terza posizione a otto decimi dalle Mercedes. Mentre Grosjean deve abbandonare la sua Lotus in pista per un problema tecnico, la lotta per entrare in Q3 è tra i due giovani della Toro Rosso. All’ultimo giro disponibile Carlos Sainz sorpassa il compagno Max Verstappen per 39 millesimi, qualificandosi per l’ultima sessione. Vengono esclusi, oltre all’olandese, Button, Maldonado, Nasr e Grosjean.
E’ Sergio Perez a piazzare il primo tempo della Q3 con 1.41.184. Hulkenberg prende un secondo dal compagno. Arrivano anche Ricciardo (lento) e le Mercedes: Rosberg primo con 1.40.738, Hamilton secondo con 1.41.016. Dietro Perez, terzo, Raikkonen con 1.41.257. Si parte con l’ultimo tentativo dell’anno: nel primo settore si migliorano tutti tranne Hamilton e Rosberg. Ricciardo migliora in 1.41.444, davanti a Kvyat (1.41.933). Lewis Hamilton porta via il primo posto a Rosberg ma l’illusione dura poco: Nico piazza un fantastico 1.40.237 e lascia Hamilton a quasi 4 decimi. Raikkonen soffia il terzo posto a Perez all’ultimo tentativo. Terza fila con Ricciardo e Bottas, quarta per Hulkenberg e Massa, quinta per Kvyat e Sainz.
I tempi delle qualifiche:
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.