F1 | Presentata l’Aston Martin AMR25 di Alonso e Stroll per la stagione 2025

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 23 Febbraio 2025 - 18:30
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | Presentata l’Aston Martin AMR25 di Alonso e Stroll per la stagione 2025
P300
Home  »  F1NewsTop

I primi render della nuova monoposto del team britannico sono stati inviati oggi pomeriggio

Aston Martin ha pubblicato alle 17:00 ora inglese i primi render della AMR25, la nuova monoposto del team britannico che sarà affidata, per il terzo anno di fila, a Fernando Alonso e Lance Stroll.

La AMR25 è un’evoluzione della AMR24 che deve, però, far dimenticare una stagione difficile come quella passata. Sotto la guida del CEO e nuovo Team Principal Andy Cowell, il team si sta strutturando in vista della vera sfida per il team, quella del 2026 con a capo del progetto Adrian Newey. Il genio britannico inizierà a lavorare attivamente con il team a breve.

L’ala anteriore della AMR25 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto a quella introdotta dal team verso la fine dello scorso anno. Le modifiche sono mirate a migliorare il carico aerodinamico alle basse velocità, l’equilibrio della vettura e a garantire maggiore stabilità in tutte le fasi della curva.

Le fiancate della AMR25 sono state riprogettate e rappresentano il cambiamento visivamente più evidente rispetto al modello precedente. Profondamente scavate, presentano un canale molto accentuato lungo la superficie superiore per indirizzare meglio il flusso d’aria verso il posteriore.

Il layout dei radiatori è stato conseguentemente ripensato per adattarsi al nuovo design, con un pacchetto estremamente compatto. Il cofano motore presenta un andamento non lineare, quasi seghettato, che si estende dall’airbox fino all’ala posteriore per ottimizzare il flusso d’aria verso la parte posteriore della vettura.

Il fondo è stato rivisto per migliorare il flusso d’aria sotto la vettura. Nuove fiancate e carrozzeria si integrano con questa modifica, consentendo una migliore gestione del flusso d’aria sotto l’auto e sopra l’ala posteriore.

La AMR25 adotta una sospensione push-rod sia all’anteriore che al posteriore, con un punto di attacco più alto sulla carrozzeria.

I condotti dei freni, sia anteriori che posteriori, sono stati progettati per migliorare il raffreddamento dell’impianto frenante e la gestione dei flussi d’aria. Il pacchetto freni è composto da pinze Brembo e dischi e pastiglie in fibra di carbonio forniti da Carbon Industrie. L’ala posteriore è stata progettata al fine di garantire miglior stabilita a tutta la zona.

Alonso e Stroll scenderanno in pista domani per un filming day a Sakhir, dove 26 al 28 febbraio si terrà l’unica tornata di test ufficiali prima dell’inizio del mondiale.

A seguire, dichiarazioni e gallery completa.

Immagine di copertina: Media Aston Martin

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA