Le tre mescole scelte dalla Pirelli per il Gran Premio d’Europa di Baku sono la media, la soft e la supersoft, le stesse che verranno utilizzate anche nei primi quattro appuntamenti stagionali. Nonostante il tracciato dell’Azerbaigian sia un circuito cittadino, il fornitore di gomme ha preferito non correre il rischio di portare una mescola troppo morbida su una pista di cui non si conosce praticamente nulla e ha quindi rinunciato a portare le gomme ultrasoft nonostante queste siano state concepite proprio per correre in questa tipologia di tracciati.
Le squadre avranno una settimana di tempo per scegliere 10 dei 13 set di gomme a disposizione di ognuno dei due piloti. A questi si aggiungono due set, uno di pneumatici a mescola media e uno a mescola soft, che dovranno essere riservati per la gara; di questi due, come sempre, almeno uno dovrà essere obbligatoriamente usato in corsa. Il 13° e ultimo treno di gomme sarà invece di mescola supersoft e dovrà essere preservato per la Q3.
Nei prossimi giorni Pirelli comunicherà anche quali gomme ogni team ha scelto per i propri piloti in vista del Gran Premio d’Australia. Il nuovo regolamento in materia di pneumatici impone infatti che le decisioni delle squadre rimangano segrete fino a due settimane prima della gara.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.