Lo storico test driver britannico della McLaren, lascia la squadra di Woking dopo quindici anni per accasarsi a Grove
Una lunga storia dietro le quinte è terminata quest’inverno dopo sedici stagioni: quella tra Oliver Turvey e la McLaren, nata nel 2009, si è conclusa con il termine dello scorso campionato, mettendo fine a un binomio durato oltre cinque lustri. Il britannico era entrato nella squadra di Woking come Test Driver ai tempi di Hamilton e Kovalainen, lasciando in bellezza dopo il titolo portato a casa da Norris e Piastri.
Per il 37enne inglese, però, il proprio percorso in F1 prosegue non troppo lontano, a Grove dove da quest’anno svolgerà il ruolo di Test e Development Driver per la Williams. Turvey aiuterà il team di James Volwes nello sviluppo e nelle sessioni al simulatore, entrando a far parte del percorso di crescita messo in atto dalla squadra d’Oltremanica in vista del grande cambio regolamentare previsto nel 2026.
“Siamo davvero felici di dare il benvenuto a Oliver nel team – ha commentato Sven Smeets, Direttore Sportivo di Williams Racing -. Porta con sé un grande bagaglio di esperienza che sarà inestimabile per il nostro progresso mentre noi continuiamo a rinforzare il team. Il ruolo di pilota di test e sviluppo è vitale per il nostro viaggio verso il ritorno al successo e sono sicuro che Oliver, che si unirà a Harrison Scott, sarà una chiave fondamentale per questa e le prossime vetture”.
“Sono felice di unirmi a Williams – ha dichiarato Oliver Turvey -. È un onore avere l’opportunità di unirmi a un team così storico e vincente. Ho a lungo ammirato la Williams guardando la vittoria del titolo di Damon Hill, che mi ha ispirato nell’iniziare la mia carriera da pilota sui kart. L’ambizione e la determinazione che hanno guidato questo progetto sono davvero ispiranti e sono entusiasta per l’avventura di aiutare il team a tornare in cima. È un privilegio lavorare al fianco di Alex e Carlos, che considero due dei migliori piloti in F1. Non vedo l’ora di usare la mia esperienza sia di pilota che di ingegnere per lavorare a stretto contatto con il team a Grove con il simulatore e supportare la squadra sui circuiti. Voglio ringraziare James, Sven e il CdA per avermi dato fiducia. Darà il massimo per portare il team al successo”.
Immagine di copertina: Williams Racing
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.