Quella odierna è stata una giornata importante per il mondo della Formula 1, con quattro notizie dalle ripercussioni importanti.
La prima, nel primo pomeriggio, è stata il rinvio dei Gran Premi d’Olanda, Spagna e Monaco.

F1 | Rinviati i GP d’Olanda, Spagna e Monaco
La seconda è stata la decisione di rinviare al 2022 la rivoluzione regolamentare prevista per il 2021.

F1 | La FIA rinvia al 2022 il nuovo regolamento tecnico
La terza è stata la comunicazione da parte dell’Automobile Club di Monaco di cancellare completamente l’appuntamento di Montecarlo, previsto per il 24 maggio.

F1 | Cancellato il Gran Premio di Monaco 2020
In serata è arrivata una comunicazione da parte di Chase Carey, CEO della Formula 1. Oltre a ricapitolare gli eventi della giornata Carey ha precisato un dettaglio importante.
Per il 2021, infatti, è stato raggiunto con i team l’accordo affinché vengano utilizzati i telai 2020, ovvero quelli che dovranno – dovrebbero – correre questa stagione. Si tratta di una notizia importante: in questo modo non verranno, infatti, sprecati gli investimenti fatti per le monoposto 2020, che potranno quindi essere sviluppate sui telai attuali anche in chiave 2021. Inoltre verrà discussa la possibilità di limitare altri componenti in modo da contenere ulteriormente i costi.
Carey, infine, ha sottolineato che la Formula 1 è impegnata a far partire la stagione il prima possibile, compatibilmente con la situazione generale legata all’emergenza Coronavirus. Si cercherà, infatti, di reinserire a calendario il maggior numero di eventi attualmente rinviati.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.