Dopo un 2016 molto polemico dal punto di vista delle penalità in corsa, la FIA ha deciso di prendere in mano la questione e porre delle modifiche al regolamento, chiarendo maggiormente il ruolo dei commissari di gara.
La discrezionalità degli stewards, che continueranno a ricevere le segnalazioni da Charlie Whiting su episodi controversi, aumenta in quanto potranno decidere autonomamente se prendere in esame o meno quanto segnalato dal direttore di gara. Inoltre, gli stessi stewards potranno investigare autonomamente su quanto ritenuto passibile di sanzione.
Altra modifica riguarda quei piloti che non potranno scontare penalità perché già ritirati da un Gran Premio. In questo caso potrebbero essere inflitte delle penalità in griglia per il successivo evento.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.