F1 | Mini-DRS: McLaren ha modificato tutte le sue ali posteriori dopo il caso di Baku

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 19 Ottobre 2024 - 12:40
Tempo di lettura: 2 minuti
F1 | Mini-DRS: McLaren ha modificato tutte le sue ali posteriori dopo il caso di Baku
P300
Home  »  F1News

Non solo Red Bull sotto la lente di ingrandimento. Sulla MCL38 sono state fatte modifiche dopo l’Azerbaijan

Mentre ad Austin impazza il caso della T-Tray Red Bull, un’altra fonte di polemiche nelle scorse settimane ha visto un aggiornamento. Si tratta dell’altra contendente al titolo, la McLaren, pizzicata nel GP dell’Azerbaijan con un’ala posteriore flessibile sui bordi inferiori del flap superiore, a creare una sorta di effetto “Mini-DRS”.

Il particolare era stato scoperto tramite la telecamera puntata sull’ala sulla monoposto di Oscar Piastri, nei giri che lo vedevano inseguito da vicino da Charles Leclerc. Il dettaglio era saltato subito all’occhio con tanto di polemiche per gli eventuali vantaggi della soluzione.

Nonostante l’ala superasse con successo i test statici, il movimento del flap è stato messo sotto accusa dai team avversari – in particolare da Ferrari, seconda con Leclerc al traguardo a Baku. McLaren è così entrata in conversazioni con la FIA, optando per una modifica iniziale all’ala a basso carico usato a Baku, che sarà poi utilizzata anche a Las Vegas.

Ad Austin è poi emerso che tutto il range di ali posteriori è stato rivisto al fine di non creare altre situazioni controverse. Anche in questo caso, è difficile stabilire se e quante volte McLaren abbia beneficiato della soluzione. Ma, anche questa, è una prova dell’oggettiva (ed anche comprensibile, per certi versi) difficoltà da parte della Federazione di arginare soluzioni borderline.

Immagine: P300.it

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA